Attualità

“Masterplan Costa Salerno Sud programma integrato di Valorizzazione”: a Capaccio Paestum arriva De Luca

Conferenza stampa di presentazione del progetto vincitore del Festival CA23 Campania Architettura_territorio plurali si terrà domani, giovedì 27 aprile, alle ore 15:30 presso l'ex tabacchificio SAIM di Capaccio Paestum. L'evento fa parte del programma del Festival Architettura - II edizione, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, che si svolgerà dal 15 al 28 aprile 2023 nelle cinque province campane. Il progetto in questione è il masterplan per il programma integrato di valorizzazione della costa salernitana sud, che sarà presentato da importanti figure istituzionali e professionali. Tra i relatori, saranno presenti Francesco Alfieri, Sindaco di Capaccio Paestum, e Bruno Discepolo, Assessore all'Urbanistica e al Governo del Territorio della Regione Campania. La presentazione del progetto sarà curata da Raffaele Geometta della società cooperativa Mate e da Stefano Boeri dello studio Stefano Boeri Architetti. La conferenza si concluderà con un intervento di Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, che fornirà le sue considerazioni sul progetto e sulla sua importanza per lo sviluppo del territorio campano. La giornalista Clio Proietti modererà l'evento, guidando la discussione e ponendo domande ai relatori. Il progetto del masterplan per la valorizzazione della costa salernitana sud è stato selezionato come vincitore dell'avviso pubblico del Festival CA23 Campania Architettura_territorio plurali, che ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione dell'architettura contemporanea e del territorio campano. Si tratta di un importante programma integrato di sviluppo territoriale che prevede interventi di riqualificazione urbana, valorizzazione del patrimonio culturale e naturale, e promozione del turismo sostenibile. La conferenza stampa di domani rappresenta un momento significativo per la presentazione ufficiale del progetto alla comunità locale e alla stampa, e per discutere dei dettagli e degli obiettivi del masterplan. Sarà un'opportunità per approfondire le strategie di valorizzazione del territorio e le possibili ricadute economiche e sociali del progetto per la regione Campania. L'evento si terrà presso l'ex tabacchificio SAIM di Capaccio Paestum, un luogo simbolo del patrimonio industriale del territorio campano, che sarà oggetto di interventi di recupero e valorizzazione all'interno del progetto del masterplan. La partecipazione degli amministratori locali, degli esperti e dei professionisti del settore dell'architettura e dell'urbanistica, nonché del Presidente della Regione Campania, sottolinea l'importanza e l'impegno delle istituzioni nella promozione e valorizzazione del territorio attraverso progetti di architettura contemporanea.

Redazione Infocilento

26 Aprile 2023

Vincenzo De Luca

Conferenza stampa di presentazione del progetto vincitore del Festival CA23 Campania Architettura_territorio plurali si terrà domani, giovedì 27 aprile, alle ore 15:30 presso l’ex tabacchificio SAIM di Capaccio Paestum.

La giornata

L’evento fa parte del programma del Festival Architettura – II edizione, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, che si svolgerà dal 15 al 28 aprile 2023 nelle cinque province campane.

Il progetto in questione è il masterplan per il programma integrato di valorizzazione della costa salernitana sud, che sarà presentato da importanti figure istituzionali e professionali. Tra i relatori, saranno presenti Francesco Alfieri, Sindaco di Capaccio Paestum, e Bruno Discepolo, Assessore all’Urbanistica e al Governo del Territorio della Regione Campania. La presentazione del progetto sarà curata da Raffaele Geometta della società cooperativa Mate e da Stefano Boeri dello studio Stefano Boeri Architetti.

Il programma

La conferenza si concluderà con un intervento di Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, che fornirà le sue considerazioni sul progetto e sulla sua importanza per lo sviluppo del territorio campano. La giornalista Clio Proietti modererà l’evento, guidando la discussione e ponendo domande ai relatori.

Il progetto del masterplan per la valorizzazione della costa salernitana sud è stato selezionato come vincitore dell’avviso pubblico del Festival CA23 Campania Architettura_territorio plurali, che ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione dell’architettura contemporanea e del territorio campano. Si tratta di un importante programma integrato di sviluppo territoriale che prevede interventi di riqualificazione urbana, valorizzazione del patrimonio culturale e naturale, e promozione del turismo sostenibile.

L’ex tabacchificio Saim sarà oggetto di interventi di recupero

La conferenza stampa di domani rappresenta un momento significativo per la presentazione ufficiale del progetto alla comunità locale e alla stampa, e per discutere dei dettagli e degli obiettivi del masterplan. Sarà un’opportunità per approfondire le strategie di valorizzazione del territorio e le possibili ricadute economiche e sociali del progetto per la regione Campania.

L’evento si terrà presso l’ex tabacchificio SAIM di Capaccio Paestum sarà oggetto di interventi di recupero e valorizzazione all’interno del progetto del masterplan.

La partecipazione degli amministratori locali, degli esperti e dei professionisti del settore dell’architettura e dell’urbanistica, nonché del Presidente della Regione Campania, sottolinea l’importanza e l’impegno delle istituzioni nella promozione e valorizzazione del territorio attraverso progetti di architettura contemporanea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Torna alla home