Cronaca

Cilento: spargeva reflui oleari nel terreno, sanzionato socio di un frantoio

La scoperta è stata dei finanziari di Vallo della Lucania.

Comunicato Stampa

11 Febbraio 2016

Fiamme Gialle

La scoperta è stata dei finanziari di Vallo della Lucania.

Nel corso di un servizio d’istituto in materia di controllo economico del territorio e di polizia ambientale, una pattuglia della Tenenza della Guardia di Finanza di Vallo della Lucania, in località “S. Nicola” di Moio della Civitella, accertava che il socio di un locale frantoio oleario, pur avendo effettuato regolare comunicazione per l’utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione al Sindaco, procedeva, in un terreno di proprietà, allo spandimento delle acque di vegetazione provenienti dall’opificio, in modo tecnicamente non corretto, ovvero non distribuiva uniformemente il carico idraulico sull’intera superficie, provocando evidenti pozze di ristagno delle acque e fenomeni di ruscellamento delle stesse.

A seguito di tale controllo, le Fiamme Gialle vallesi hanno pertanto comminato, al soggetto trovato intento allo spargimento ed all’impresa olearia di cui lo stesso è risultato essere socio, le sanzioni amministrative previste e punite dalla Legge n. 574/1996 recante “nuove norme in materia di utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione e di scarichi dei frantoi oleari”.

Molteplici sono stati i controlli finalizzati alla prevenzione e la repressione di illeciti in materia ambientale compiuti dai militari della Guardia di Finanza nell’ultimo periodo, taluni anche con l’assistenza del personale dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Omicidio Vassallo: Cassazione chiede al Riesame approfondimenti anche sul depistaggio di Cagnazzo

Emergono altri dubbi sull'attendibilità di Ridosso e sulla sussistenza di un accordo per inquinare le indagini

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Battipaglia, raid seriale al distributore H24. Imprenditore esasperato: “penso di chiudere”

Imprenditore stanco pensa di cedere l'attività. Si tratta del secondo furto in un mese

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home