Attualità

Via libera all’istituzione dell’Archivio Storico Provinciale

Avviato l'iter. Alfieri: “Parliamo di un patrimonio culturale prezioso da tutelare e trasmettere alle nuove generazioni"

Ernesto Rocco

18 Aprile 2023

Franco Alfieri

La Provincia di Salerno, in collaborazione con la Società Salernitana di Storia Patria, l’ANPI Salerno e l’Associazione “Memoria in movimento”, ha dato inizio alle attività necessarie per la costituzione di un Archivio Storico Provinciale, con il decreto 76 del 14 aprile 2023.

L’importanza del progetto

Un progetto di grande rilevanza culturale, come dichiara il Presidente della Provincia Franco Alfieri: “Parliamo di un patrimonio culturale prezioso da tutelare e trasmettere alle nuove generazioni. È nostro dovere istituzionale raccogliere e conservare le memorie che ricostruiscono la nostra identità territoriale per poi valorizzarle e promuoverne la conoscenza”.

L’iter

Il progetto si svilupperà in tre fasi. Innanzitutto, sul sito istituzionale dell’Ente verrà creata una pagina dedicata all’Archivio Storico Provinciale, nella quale saranno pubblicate le fonti archivistiche già schedate ed inventariate. Successivamente, verrà organizzato un laboratorio archivistico per trattare la documentazione in outsourcing. Infine, verrà costituito l’Archivio Storico, a cui verranno assegnati locali idonei per depositi e sale di consultazione.

L’Archivio Storico Provinciale di Salerno sarà inoltre dotato di strumenti per la digitalizzazione del materiale documentale più importante. In questo modo, il patrimonio culturale sarà preservato e reso accessibile alle future generazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Trenitalia: al via da oggi il servizio “Tap&Tap”, ecco cos’è e come funziona

Il servizio parte ufficialmente in 26 stazioni dislocate sulle linee Napoli – Caserta, via Aversa, e Napoli – Sapri dove sono presenti 118 validatrici abilitate

Torna alla home