Attualità

Centrale a biomasse, Voza replica all’opposizione

No Biomassa - Voza: “Se siamo uniti, vinceremo questa battaglia”

Redazione Infocilento

9 Febbraio 2016

No Biomassa – Voza: “Se siamo uniti, vinceremo questa battaglia”

Continuano le polemiche contro la centrale a biomasse. In un documento protocollato dal consigliere Gennaro De Caro, si puntava il dito contro l’amministrazione comunale, rea di aver favorito la realizzazione dell’inceneritore. Ora arriva la replica del primo cittadino capaccese Italo Voza che precisa che il documento cui fa riferimento l’opposizione “è un preliminare che risale al 2008, approvato dalla giunta di allora, e che non ha nulla a che vedere con il tipo di inceneritore che oggi i privati vorrebbero realizzare in località Sorvella-Sabatella”. “Come mi ha confermato anche il responsabile, architetto Rodolfo Sabelli – dice Voza – si pensò a quel tempo di predisporre degli atti per un’eventuale impianto sul territorio comunale per la produzione di biogas attraverso un processo di digestione anaerobica. Energia pulita insomma e senza impatti sull’ambiente. Il progetto è stato poi, in ogni caso, abbandonato, tant’è che oggi non figura nell’attuale Piano Triennale delle Opere Pubbliche”. Per il sindaco di Capaccio, quindi, il progetto previsto nel 2008 e quello attuale sono diversi: “Oggi – precisa – siamo di fronte all’ipotesi privata di costruzione di un inceneritore, non confondiamo le cose. Al di là di questo, voglio sottolineare che io in primis e la mia Amministrazione stiamo lottando con grande impegno per scongiurare questo pericolo e lo stiamo facendo con azioni ed iniziative concrete. Se attualmente, come riportato da tutti gli organi di stampa, vi è in corso un’indagine della Procura di Salerno per lottizzazione abusiva sul terreno nel quale dovrebbe realizzarsi l’inceneritore, ciò è avvenuto poiché celermente abbiamo depositato gli atti per competenza alla Procura. Così come, immediatamente dopo la recente pronuncia del Consiglio dei Ministri, abbiamo fatto ricorso presso il competente TAR del Lazio. La condotta della nostra Amministrazione è stata lineare e di ferma contrarietà a questo progetto fin dalla prima Conferenza dei Servizi tenutasi in Regione Campania”.

“Le polemiche e i libercoli contenenti falsità li lasciamo all’accurata redazione del consigliere De Caro e di coloro i quali vorranno aggiungersi in qualità di collaboratori al suo processo di mistificazione della realtà . Conclude Voza – L’Amministrazione da me guidata sta operando e lottando per difendere il nostro territorio. Lo stiamo facendo insieme alla popolazione che rappresentiamo. Io sono molto fiducioso. Se siamo uniti, vinceremo questa battaglia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Torna alla home