Cilento

A Moio della Civitella ritorna il “rito delle croci” nel giorno dell’Annunciazione

Ecco il programma della giornata di sabato 25 marzo sulla collina della Civitella

Antonio Pagano

24 Marzo 2023

L’inizio della primavera ha un particolare significato per la Civitella, dove gli antichi riti propiziatori agrari trovano riflesso nel culto della Vergine. La Benedizione delle Croci nel giorno dell’Annunciazione ne rappresenta uno dei principali momenti.

Il rito delle croci a Moio della Civitella

Infatti, ogni 25 marzo, giorno dell’Annunciazione, si fa rivivere la tradizione della Benedizione delle Croci nella Cappella dell’Annunziata, la chiesetta dedicata alla Madonna dell’Annunziata, posizionata sulla sommità della Civitella. 

Durante la cerimonia, le croci di castagno vengono benedette e piantate nei campi in segno di fertilità; un’antica tradizione che riporta ai riti propiziatori per la nuova stagione di semina e raccolto.

Il programma della giornata sulla collina della Civitella

Il prossimo sabato 25 marzo si rinnova sulla Civitella una tradizione millenaria, in cui si celebra la Annunciazione del Cristo Salvatore e il giorno della sua Assunzione al Regno dei Cieli. L’annunciazione e la Croce, simbolo di vita, vita eterna, e nuova nascita – fanno sapere dal Parco della Civitella ricordando l’iniziativa – Questo simbolo assurge nella civiltà contadina ad elemento apotropaico, protettivo e generativo, da collocare nella casa ma soprattutto nei campi e nelle vigne. Grazie alla Pro Loco Moio della Civitella per la organizzazione della giornata, con escursioni e visite guidate, ed al nostro amico Fabio Merola per la splendida grafica che ha voluto dedicare alla giornata“.

Ecco il programma della giornata di sabato 25 marzo:

Ore 9.30 -Ascensione al Santuario e preparazione delle Croci;

Ore 11:00 – Santa Messa e Benedizione delle Croci;

Ore 12:30 – Visita al Santuario ed al terrazzo della Collina;

Ore 13:30 – Pranzo a sacco;

Ore 15:00 – Visita guidata all’area archeologica della Civitella;

Ore 17:00- Rientro a Pellare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Torna alla home