Attualità

Sequestro preventivo di un’azienda conserviera per violazione ambientale, inquinamento del Fiume Sarno

Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Comando Gruppo per la Tutela Ambientale hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore

Redazione Infocilento

22 Marzo 2023

Inquinamento fiume Sarno

Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Comando Gruppo per la Tutela Ambientale hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore.

Il sequestro a Pagani

L’azienda conserviera sequestrata di Pagani, aveva come legale rappresentante una persona ritenuta responsabile dei reati di cui all’articolo 29 del Testo Unico Ambientale.

Le indagini sono state condotte dai Carabinieri del Noe di Salerno e Napoli, in collaborazione tecnica con l’ARPAC e sono state coordinate dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore. Gli accertamenti hanno permesso di scoprire che l’attività di produzione di conserve dell’azienda si svolgeva in violazione delle prescrizioni previste dall’atto autorizzativo.

Ecco i rilievi

Le violazioni riguardavano principalmente gli scarichi idrici e la normativa di settore in materia ambientale. I militari del NOE di Salerno e Napoli, durante le loro ripetute ispezioni, hanno riscontrato evidenti violazioni in merito ai limiti previsti per i parametri degli scarichi industriali. Questa situazione rappresentava un grave rischio di inquinamento del fiume Sarno, attraverso la confluenza dei predetti reflui industriali.

Il sequestro preventivo, effettuato questa mattina, è stato motivato dal rischio di ulteriori danni ambientali causati dall’attività illecita dell’azienda. Il provvedimento cautelare segue quindi alle indagini dei Carabinieri del Comando Tutela Ambientale, che hanno condotto un’attività investigativa articolata e capillare in collaborazione con l’ARPAC.

L’impegno dell’ARPAC

L’operazione condotta dai Carabinieri del Comando Gruppo per la Tutela Ambientale dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nella tutela dell’ambiente e nella lotta ai reati ambientali. La violazione delle norme ambientali rappresenta infatti un grave pericolo per la salute pubblica e l’ecosistema, e come tale deve essere contrastata con ogni mezzo disponibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Torna alla home