Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 16 marzo | Ecco l’Almanacco

Almanacco 16 marzo 2023, ecco gli avvenimenti, le curiosità e i Santi del giorno

Fiorenza Di Palma

16 Marzo 2023

Sant'Ilario

Ogni giorno ci sono eventi che hanno segnato la storia del mondo e della cultura, ma anche le ricorrenze religiose e le curiosità che caratterizzano ogni data. In questo articolo vi parleremo dell’Almanacco del 16 Marzo e di tutti gli avvenimenti che lo caratterizzano.

Santi del giorno

Il 16 Marzo si celebrano i santi Giuseppe di Arimatea e Abraham Kidunaja. Giuseppe di Arimatea è stato uno dei discepoli di Gesù, il quale gli affidò la sepoltura del proprio corpo. Successivamente si convertì al cristianesimo e divenne un importante predicatore della fede. Abraham Kidunaja, invece, è stato un santo eremita e martire della chiesa persiana.

Avvenimenti storici

In questa data sono accaduti diversi avvenimenti che hanno segnato la storia dell’umanità. Uno dei più importanti è sicuramente la proclamazione dell’Impero di Carlo V nel 1519. Carlo V è stato uno dei più grandi sovrani della storia europea, regnando su un vasto impero che comprendeva la Spagna, il Sacro Romano Impero, i Paesi Bassi e diverse colonie in America e nelle Filippine.

Un altro avvenimento importante è la nascita dell’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, nel 1776. L’Accademia è stata fondata su iniziativa dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria e ha avuto un ruolo fondamentale nella formazione di numerosi artisti italiani e stranieri.

Curiosità

La data del 16 Marzo è stata protagonista anche di diverse curiosità. Ad esempio, nel 1966, John Lennon ha dichiarato in un’intervista di essere “più popolare di Gesù”. Queste parole provocarono una forte polemica negli Stati Uniti, dove alcune stazioni radio vietarono la trasmissione delle canzoni dei Beatles.

Inoltre, il 16 Marzo è la data in cui nel 1926 venne brevettato il primo semaforo elettrico al mondo. Questo dispositivo, che è diventato uno dei simboli della modernità, è stato inventato dall’ingegnere americano Garrett Morgan ed è stato utilizzato per la prima volta a Cleveland, nell’Ohio.

L’Almanacco del 16 Marzo è una data caratterizzata da importanti avvenimenti storici, curiosità e ricorrenze religiose. Ogni giorno ci sono eventi che hanno segnato la storia del mondo e della cultura, ma anche le ricorrenze religiose e le curiosità che caratterizzano ogni data. Conoscere questi avvenimenti ci permette di comprendere meglio il mondo che ci circonda e di apprezzare la ricchezza della nostra storia e della nostra cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home