• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Il Pazzo di Pollica”: l’avvincente romanzo di Dario Vassallo. Una travolgente saga migratoria tra Pollica, New York, Philadelphia e Manfredonia.

Il romanzo "Il Pazzo di Pollica" di Dario Vassallo, medico-scrittore e presidente della Fondazione "Angelo Vassallo Sindaco Pescatore", parte da una lettera autografa trovata in un baule segnato dal tempo

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 15 Marzo 2023
Condividi
Dario Vassallo Acciaroli

Il romanzo “Il Pazzo di Pollica” di Dario Vassallo, medico-scrittore e presidente della Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”, parte da una lettera autografa trovata in un baule segnato dal tempo, che diventa metafora dell’audacia di inseguire i propri sogni, di ricercare la felicità attraverso quella follia che diventa ispirazione.

InfoCilento - Canale 79

Il romanzo

La storia è una mescolanza tra realtà e immaginazione, che fa rivivere il sogno di Peppino, emigrato dal piccolo comune cilentano di Pollica verso gli Stati Uniti, e di tutti coloro che hanno il coraggio di lottare per i propri desideri.

Il romanzo diventa un viaggio che parte da Pollica per toccare Philadelphia, New York e Manfredonia, in cui prendono vita i personaggi e i luoghi meravigliosi incontrati dallo scrittore durante il suo peregrinare incassante in Italia alla ricerca della verità sulla morte del fratello, Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore di Pollica, assassinato nel 2010.

Una avvincente storia di coraggio per ricordare il sindaco pescatore

Il protagonista, Peppino, scrive una lettera al fratello, raccontando le sue avventure negli Stati Uniti, dove diventa un uomo di successo e dove le sue idee innovative e la sua lungimiranza sono apprezzate. Il romanzo si spalanca alla contemporaneità, aprendo un profondo parallelismo tra i movimenti dei popoli che si muovono nel Mediterraneo e l’attuale fuga intellettuale dei giovani dal Sud dell’Italia, quasi una contrapposizione di una moderna questione meridionale.

Il libro diventa così un invito a non arrendersi, ad osare, a perseverare nella lotta per concretizzare i propri desideri. Una storia che, attraverso i personaggi e le vicende personali che rivivono in esso, rappresenta la forza dell’innovazione e della creatività, nonché un tributo alla memoria del Sindaco Pescatore di Pollica, Angelo Vassallo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.