Attualità

La Regione Liguria ricorda Vincenzo Spera: investito ed ucciso a Genova

Con la scritta “Ciao Vincenzo”, apparsa nella serata di ieri sul palazzo della Regione Liguria anche il presidente, Giovanni Toti, e l’intera Liguria hanno voluto ricordare ha voluto ricordare Vincenzo Spera,

Federica Pistone

15 Marzo 2023

Con la scritta “Ciao Vincenzo”, apparsa nella serata di ieri sul palazzo della Regione Liguria anche il presidente, Giovanni Toti, e l’intera Liguria hanno voluto ricordare ha voluto ricordare Vincenzo Spera, il noto promoter musicale, presidente di Assomusica, ed originario di Salvitelle, deceduto a Genova, dove abitava, dopo essere stato investito da un ciclomotore.

Il ricordo di Vincenzo

La scritta è apparsa sul maxischermo della facciata del palazzo della Regione Liguria. Era stato proprio Spera, lo scorso 8 dicembre, a organizzare l’inaugurazione del video-wall che, da allora, è diventato un elemento caratteristico di piazza De Ferrari e di grande richiamo turistico.

Ricordiamo che Vincenzo Spera oltre ad essere presidente dell’Associazione nazionale dei produttori e organizzatori dal 2011 e membro del Consiglio superiore dello Spettacolo del ministero dei Beni culturali, ruolo in cui era stato confermato recentemente dalla Regione Liguria era anche stato nominato ambasciatore di Genova nel mondo dal sindaco Marco Bucci.

I risvolti sull’incidente

Intanto il giovane alla guida del ciclomotore che ha riportato diversi traumi è risultato positivo alla cannabis ma probabilmente l’assunzione dello stupefacente è avvenuta giorni prima dell’incidente visto che da una prima valutazione dei sanitari la scheda psico-fisica è risultata negativa e cioè è apparso lucido. Il giovane ha riportato diverse fratture facciali. Inoltre la Vespa sulla quale viaggiava sembra fosse sprovvista dell’assicurazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home