Attualità

Assormeggi Italia in tour in Campania per incontrare le imprese associate. Si parte da Agropoli

Assormeggi Italia in tour in Campania: focus sul turismo nautico e la tutela delle piccole imprese della nautica

Ernesto Rocco

12 Marzo 2023

Assormeggi Italia – Associazione Imprese per la Nautica da Diporto, a partire da mercoledì 15 sarà in tour in Campania ad incontrare le imprese associate. Si inizia dal Cilento con Agropoli e lo splendido territorio costiero che lo circonda. “Saremo il giorno successivo a Torre Annunziata dove, in collaborazione con il Consorzio Nautico OPLENTI nostro associato, avvieremo dei confronti con i titolari delle imprese nautiche campane sul tema del turismo nautico ed in particolare sull’attuale situazione normativa che riguarda le concessioni demaniali marittime dei posti barca,” dice Pierino Giannetti Rappresentante Regionale della Campania.

Il focus su piccole imprese della nautica

Gli imprenditori del Cilento con Sapri, Acciaroli, Palinuro, Marina di Camerota, Scauri, Agropoli, Castellabate, Massa Lubrense, Marina di Policastro, Nerano e della Provincia di Napoli con Capri, Piano di Sorrento, Vico Equenze, Castellammare di Stabia, Torre Annunziata, Praiano, Procida sono realtà che ci hanno dato fiducia,” continua il Presidente Angelo Siclari.

La Rappresentanza per approdi, punti di ormeggio e noleggio / Locazione di unità da diporto è il nostro obiettivo”, ha aggiunto.

La Campania, un punto di riferimento per la nautica

Le località costiere campane hanno contribuito a fare la storia del diporto nautico in Italia tanto che oggi rappresentano il fiore all’occhiello per l’intera regione in tema di accoglienza diportistica.

Abbiamo evidenziato in tante occasioni che in Italia non esistono solo di Porti Turistici, strutture certamente all’avanguardia e di grande importanza, ma ci sono ben 100.000 posti barca gestiti da piccole imprese concessionarie, come appunto quelle campane,” afferma Siclari.

L’obiettivo dell’Associazione

L’Associazione punta ad aggregare le piccole e medie imprese della nautica come gli approdi, punti di ormeggio, pontili e strutture di ricovero imbarcazioni, charter, noleggio e locazione.

La Campania per noi è diventata un vero riferimento. Siamo molto onorati poter collaborare con gli imprenditori della Campania e ribadiamo ancora una volta che i piccoli concessionari, le piccole imprese della nautica vanno tutelate: prendiamo atto, una volta per tutte, che non esistono solo i porti turistici,” conclude Angelo Siclari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home