Attualità

Assormeggi Italia in tour in Campania per incontrare le imprese associate. Si parte da Agropoli

Assormeggi Italia in tour in Campania: focus sul turismo nautico e la tutela delle piccole imprese della nautica

Ernesto Rocco

12 Marzo 2023

Assormeggi Italia – Associazione Imprese per la Nautica da Diporto, a partire da mercoledì 15 sarà in tour in Campania ad incontrare le imprese associate. Si inizia dal Cilento con Agropoli e lo splendido territorio costiero che lo circonda. “Saremo il giorno successivo a Torre Annunziata dove, in collaborazione con il Consorzio Nautico OPLENTI nostro associato, avvieremo dei confronti con i titolari delle imprese nautiche campane sul tema del turismo nautico ed in particolare sull’attuale situazione normativa che riguarda le concessioni demaniali marittime dei posti barca,” dice Pierino Giannetti Rappresentante Regionale della Campania.

Il focus su piccole imprese della nautica

Gli imprenditori del Cilento con Sapri, Acciaroli, Palinuro, Marina di Camerota, Scauri, Agropoli, Castellabate, Massa Lubrense, Marina di Policastro, Nerano e della Provincia di Napoli con Capri, Piano di Sorrento, Vico Equenze, Castellammare di Stabia, Torre Annunziata, Praiano, Procida sono realtà che ci hanno dato fiducia,” continua il Presidente Angelo Siclari.

La Rappresentanza per approdi, punti di ormeggio e noleggio / Locazione di unità da diporto è il nostro obiettivo”, ha aggiunto.

La Campania, un punto di riferimento per la nautica

Le località costiere campane hanno contribuito a fare la storia del diporto nautico in Italia tanto che oggi rappresentano il fiore all’occhiello per l’intera regione in tema di accoglienza diportistica.

Abbiamo evidenziato in tante occasioni che in Italia non esistono solo di Porti Turistici, strutture certamente all’avanguardia e di grande importanza, ma ci sono ben 100.000 posti barca gestiti da piccole imprese concessionarie, come appunto quelle campane,” afferma Siclari.

L’obiettivo dell’Associazione

L’Associazione punta ad aggregare le piccole e medie imprese della nautica come gli approdi, punti di ormeggio, pontili e strutture di ricovero imbarcazioni, charter, noleggio e locazione.

La Campania per noi è diventata un vero riferimento. Siamo molto onorati poter collaborare con gli imprenditori della Campania e ribadiamo ancora una volta che i piccoli concessionari, le piccole imprese della nautica vanno tutelate: prendiamo atto, una volta per tutte, che non esistono solo i porti turistici,” conclude Angelo Siclari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Torna alla home