Attualità

Il riutilizzo sociale dei beni confiscati alla mafia: storia, riscatto e cambiamento. Un incontro in Provincia

Un incontro per discutere il riutilizzo dei beni confiscati alla mafia a favore della società civile. Appuntamento il 10 marzo 2023

Ernesto Rocco

9 Marzo 2023

Palazzo Sant'Agostino

Il Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani ha organizzato un incontro sul riutilizzo sociale dei beni confiscati alla mafia, che si terrà domani, venerdì 10 marzo, nel salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino.

Saluti istituzionali

All’incontro parteciperanno importanti personalità istituzionali, tra cui il Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri, il Coordinatore Forum dei Giovani della Provincia Rosario Madaio e il Deputato della Repubblica italiana Piero De Luca, che daranno il loro saluto istituzionale.

Interventi di esperti

Durante l’incontro, interverranno esperti di settore come Riccardo Christian Falcone, Responsabile Beni Confiscati di Libera Campania, Francesco Cozzolino, della Cooperativa Spes Unica di Eboli, Antonio D’Ammorra, del Fondo Agricoo “Nicola Nappo” di Scafati, Claudio Molinari, Comandante Nucleo PEF Guardia di Finanza di Salerno, e Mario Morcone, Assessore alla Sicurezza, Legalità, Immigrazione della Regione Campania. La modera Sara di Matteo, responsabile Comunicazione del Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani.

Casi esemplari

Durante l’incontro, verranno presentati alcuni casi esemplari di riutilizzo dei beni confiscati alla mafia, come la Cooperativa Spes Unica di Eboli e il Fondo Agricolo “Nicola Nappo” di Scafati. L’evento è pensato per discutere e approfondire le modalità di sequestro dei beni alla criminalità organizzata e il loro successivo riutilizzo, a beneficio della società civile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Torna alla home