Cilento

Truffa e peculato ai danni del Servizio Sanitario Nazionale. Nei guai medico cilentano

Sequestro a carico di un dirigente medico del Distretto Sanitario 70 per un valore complessivo di oltre 26 mila euro

Redazione Infocilento

23 Febbraio 2023

Guardia di Finanza

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, su ordine della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, ha effettuato un sequestro preventivo nei confronti di un Dirigente medico del Distretto Sanitario 70 della locale Azienda Sanitaria per un valore complessivo di oltre 26 mila euro.

Le indagini

Le indagini sono state avviate dalla Compagnia di Vallo della Lucania dopo una verifica fiscale che ha evidenziato come il medico in questione, a partire dal 2021, avesse stipulato un rapporto esclusivo con l’ASL di Salerno, obbligandosi a sospendere l’attività privata.

Il medico era autorizzato a svolgere solo “attività libero-professionale intramoenia” presso il suo studio, esclusivamente per visite specialistiche prenotate tramite il Centro Unico di Prenotazione (CUP) Regionale, con i proventi che dovevano essere versati direttamente all’Azienda Sanitaria.

Tuttavia, dall’analisi delle documentazioni fiscali e non, acquisite nel corso delle indagini, sarebbe emerso che il medico avrebbe continuato ad esercitare l’attività lavorativa autonoma sia presso strutture sanitarie private della Provincia di Salerno che presso alcuni studi situati fuori Regione.

Inoltre, i finanzieri hanno approfondito la questione ascoltando i pazienti e i titolari di studi privati, riuscendo a ricostruire in quali giorni e presso quali centri il medico aveva effettuato le visite a titolo personale.

Il provvedimento

L’azione della Guardia di Finanza testimonia la costante attenzione delle Autorità Giudiziarie sul corretto impiego dei fondi pubblici e si inserisce nel più ampio quadro delle attività finalizzate all’accertamento e alla repressione dei reati in danno del Servizio Sanitario Nazionale e, più in generale, a tutela dello Stato. L’uomo dovrà ora difendersi dalle accuse mosse a suo carico in fase di indagine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Polizia di Stato scende in campo accanto agli anziani per dire “STOP” alle truffe

Al via sul sito e sui canali social della Polizia di Stato una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso

Salerno, accusato di violenza sessuale aggravata su 2 minorenni: nei guai istruttore sportivo

L'indagato, da dicembre del 2022 a ottobre 2024, nel corso dell'esercizio della sua professione di istruttore di attività sportiva, avrebbe posto in essere violenze fisiche e sessuali ai danni di due allieve

Rapina e detenzione illegale di armi e munizioni: tre arresti nel salernitano

Due distinte operazioni condotte dai Carabinieri di Battipaglia

Avviso pubblico per la nomina dell’amministratore unico dell’azienda speciale Paistom

Il Comune di Capaccio Paestum ha indetto un avviso pubblico per la nomina dell'Amministratore Unico dell'Azienda Speciale Paistom

Ernesto Rocco

22/07/2025

Eboli, colpo al Palasele: rubati cavi di rame per oltre 15mila euro

I danni superano i 15 mila euro. Sul posto il Sindaco Mario Conte, tecnici e forze dell’ordine. Indagini in corso e città sotto allarme sicurezza

Violento incidente in moto a Casal Velino Marina: due feriti

Il mezzo ha perso il controllo finendo la sua corsa tra l’aiuola centrale della rotatoria e un palo dell’illuminazione

Chiara Esposito

22/07/2025

Il 22 luglio, Cilento e Diano celebrano Santa Maria Maddalena, Apostola degli Apostoli

Castelnuovo Cilento in festa per la Santa Patrona; è celebrata anche in diverse comunità cilentane e valdianesi

Concepita Sica

21/07/2025

I consigli del nutrizionista Andrea Ricci per affrontare l’ondata di calore

Ecco come cambia l'alimentazione con il caldo: cibi consigliati e da evitare

Angela Bonora

21/07/2025

“Cannasona”: successo per il primo Festival della zampogna a Cannalonga

Un’esperienza immersiva ha animato il borgo, trasformandolo in un palcoscenico a cielo aperto e promuovendo anche l’artigianato e la gastronomia locali

San Mauro Cilento: riaperto il museo vivo della “Mashkarata”

Si tratta di un vero e proprio percorso nelle radici di San Mauro Cilento, alla scoperta delle identità antropo-culturale e della storia che ha caratterizzato il borgo

Agropoli, “L’Eco dell’Eroe”: quando un viaggio diventa crescita per sé e per la comunità, ecco il workshop creativo

A prendere parte a questo progetto internazionale sono stati giovani provenienti da Agropoli e da diversi comuni del Cilento, grazie al coinvolgimento diretto di Cilento Youth Union

Torna alla home