Attualità

Parcheggio selvaggio e assenza di vigilanza all’ingresso dell’Azienda ospedaliera di Salerno: sindacati denunciano il problema

I sindacati della Fials provinciale, Tony Chiola, Antonio Buonocore, Giacomo Lanzara, Cristian Luongo e Giuseppe Di Maio, hanno sollevato una questione preoccupante riguardante l'ingresso all'Azienda ospedaliera di Salerno

Redazione Infocilento

22 Febbraio 2023

I sindacati della Fials provinciale, Tony Chiola, Antonio Buonocore, Giacomo Lanzara, Cristian Luongo e Giuseppe Di Maio, hanno sollevato una questione preoccupante riguardante l’ingresso all’Azienda ospedaliera di Salerno. Secondo i sindacalisti, la situazione è aggravata dalla negligenza e dalla mancanza di attenzione dei responsabili della vigilanza.

La denuncia

In particolare, i dirigenti sindacali denunciano l’ingresso indiscriminato di automobilisti non autorizzati lungo il perimetro ospedaliero, i quali occupano abusivamente i posti auto riservati ai dipendenti o agli utenti autorizzati dall’Azienda. Questo causa enormi difficoltà per i dipendenti e per gli utenti, soprattutto per quelli con problemi di salute e di deambulazione.

A complicare ulteriormente la situazione, secondo i sindacalisti, c’è il problema dei tifosi della Salernitana che, durante le partite, entrano abusivamente parcheggiando lungo il perimetro ospedaliero, occupando abusivamente i posti auto riservati.

Un episodio recente si è verificato durante l’ultima partita casalinga della Salernitana il 7 febbraio scorso, come testimoniato da un video. Inoltre, la sera dopo le 20 si attivano reparti che lavorano in regime di emergenza indifferibile con l’attivazione della reperibilità dei dipendenti i quali non trovando alcun posto all’interno dell’Azienda né nel parcheggio di Salerno Mobilità. Ciò mette in difficoltà i dipendenti che non riescono ad arrivare sul posto di lavoro nel minor tempo possibile, come previsto dal contratto nazionale di categoria.

Per i sindacalisti la responsabilità è della vigilanza

Secondo i sindacalisti, la responsabilità di tutto ciò è esclusivamente della vigilanza dell’Azienda, che non controlla in modo adeguato l’ingresso e il parcheggio lungo il perimetro ospedaliero. Infatti, non ha senso predisporre un addetto alla vigilanza nella guardiola all’ingresso se non fa le verifiche opportune e se non controlla chi ha diritto di entrare e chi no. Inoltre, la presenza di una sbarra per discriminare l’ingresso risulta inutile se non ci sono controlli adeguati.

I sindacalisti sono determinati a non mollare sulla questione e, se non verranno adottati provvedimenti utili a risolvere il problema, si rivolgeranno alle sedi opportune e di competenza. Inoltre, sottolineano che l’Azienda ospedaliera di Salerno è un patrimonio della comunità territoriale e deve essere gestita in modo adeguato e controllata più attentamente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home