Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il “Diego Illuminado” donato al Club Napoli di Sala Consilina. È il più antico d’Italia

Il club Napoli di Sala Consilina è nato nel 1967. Nei giorni scorsi ha festeggiato il suo anniversario con ospiti speciali

A cura di Federica Pistone Pubblicato il 13 Febbraio 2023
Condividi
Napoli Club Sala Consilina

Si trova a Sala Consilina il club Napoli più antico d’Italia. È stato fondato nel 1967 e nei giorni scorsi ha festeggiato il suo anniversario con un regalo speciale, il “Diego Iluminado”, la scultura illuminata in ferro battuto, realizzata dall’artista Italo-argentino Alejandro Marmo, dell’altezza di circa due metri che riproduce fedelmente il volto e il busto di Diego Armando Maradona.

La cerimonia

La cerimonia di consegna si è svolta in occasione del 56° Anniversario del Club salese. Presenti illustri ospiti tra cui il presidente dell’A.I.N.C. (Associazione Italiana Napoli Club), Saverio Passaretti, l’ex calciatore del Napoli, Gianni Improta e, in diretta telefonica, Corrado Ferlaino.

Ospite d’onore è stato il noto editore argentino Victor Santa Maria, appositamente giunto da Buenos Aires, il quale, intervistato dal giornalista Geppino D’Amico, ha promesso che ritornerà a Sala Consilina in compagnia dell’artista argentino Alejandro Marmo in occasione dell’apposizione ufficiale della scultura raffigurante presso la sede del Club salese.

Il commento del presidente

“Siamo orgogliosi – dichiara Bruno Vocca presidente del Club Napoli Sala Consilina – di aver ricevuto in donazione dall’artista Marmo questa splendida scultura raffigurante “El Pibe de Oro” la cui bellezza artistica sarà fruibile a tutti dalla prossima primavera allorquando la apporremo in maniera permanente nella nostra sede”.

La storia

Nella cinquantennale storia del Club Napoli Sala Consilina si sono susseguiti diversi momenti indimenticabili. Ad esempio nel 1986 Diego Armando Maradona trascorse a Sala un’intera giornata con i soci azzurri salesi grazie alla “complicità” dell’allora vice presidente del Napoli, Ellenio Gallo, originario di Padula. Ed ancora, il Club è fiero di annoverare quale socio onorario Beppe Bruscolotti, natìo di Sassano. E a proposito di valdianesi che hanno dato tanto al Calcio Napoli, è d’uopo ricordare ben due presidenti: Antonio Corcione, nativo di Padula, presidente del Napoli Calcio stagione 1968/’69 ed Ellenio Gallo, alla presidenza dal 1993 al 1995.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.