Cilento

«Persone sospette sul territorio, fate attenzione»: ancora allarme furti nel Cilento

Ci sono due auto sospette nel Cilento. A dare l'allarme le forze dell'ordine e il sindaco di Laurino Romano Gregorio. Fate attenzione

Alessandra Pazzanese

8 Febbraio 2023

Romano Gregorio

L’allarme furti fa tremare il Cilento. Dopo i fatti di ieri sera avvenuti ad Albanella, dove un malvivente ha provato ad introdursi all’interno di un appartamento sito nel centro della frazione Matinella mentre i proprietari erano in casa, l’allarme è arrivato, oggi pomeriggio, da Laurino e a segnalarlo sono state proprio le forze dell’ordine.

Il messaggio del sindaco

Il messaggio rivolto ai cittadini affinché prestino la massima attenzione è stato diffuso anche dal sindaco, Romano Gregorio: “Le forze dell’ordine segnalano ipotetica presenza sul territorio del nostro comune di alcune vetture con a bordo persone sospettate di essere dedite alla commissione di furti in abitazione, pertanto se le citate auto vengono notate da voi concittadini, vogliate immediatamente informare il numero di emergenza 112“.

I veicoli segnalati sono un’ Alfa Romeo Giulietta di colore bianco targa parziale EJ195 e un’Audi A3 colore Grigio Scuro targata GE041WW, ha fatto sapere il primo cittadino.

Anche gli abitanti dell’entroterra cilentano chiedono alle istituzioni di incrementare non solo la videosorveglianza ma anche i controlli notturni da parte delle forze dell’ordine.

L’allarme furti

Ormai l’allarme furti sul territorio è sempre più diffuso. Diversi i colpi registrati nel Cilento e in particolare nelle aree interne negli ultimi giorni nonostante una intensificazione delle attività dei carabinieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Torna alla home