Attualità

«Eboli Domani» mette spalle al muro il Sindaco Conte

Ancora polemiche in seno alla maggioranza. Il gruppo politico Eboli domani interviene su questione deleghe e programmazione

Silvana Scocozza

8 Febbraio 2023

Municipio di Eboli

Ad un anno e mezzo dall’insediamento per il Sindaco di Eboli Mario Conte non c’è tregua, stretto nella morsa di decisioni, prese di posizione e ripicche politiche: per alcuni consiglieri le priorità non sono chiare e nemmeno gli obiettivi, a quanto pare.

La posizione dei gruppi politici

E così se da un lato Eboli Domani che all’inizio “non pretendeva incarichi e nemmeno poltrone”, adesso invece chiede la testa di un paio di assessori, vicesindaco in primis dall’altro fanno squadra i consiglieri dei Gruppi consiliari “La città del Sele”, “Eboli 3.0 – La città in comune”, “Uniti per il territorio”.

Sono loro, infatti, per mezzo dei capogruppo Lucilla Polito, Matteo Balestrieri e Vito Maratea ad “avviare da oggi un percorso di federazione per aprire una nuova fase politica, convinti della necessità di rappresentarsi alla città con un’unica voce.

Riaffermano il principio della piena collegialità delle decisioni ed il diritto/dovere di ogni Consigliere comunale di concorrervi onorando il mandato ricevuto dai cittadini elettori, senza porre veti. Ciò vale a maggior ragione per i Consiglieri che ricoprono cariche istituzionali di grande rilevanza per il buon andamento dell’azione politico-amministrativa”.

Il documento, rilanciato agli organi di stampa da parte del capostaff del Sindaco Conte, la dottoressa e giornalista Stefania Battista è chiaro.

Lucilla Polito, Matteo Balestrieri e Vito Maratea sottolineano l’opportunità di un più ampio coinvolgimento di tutte le energie che hanno concorso alla vittoria nelle scorse elezioni della coalizione Eboli Qui e Ora.

“Sono all’ordine del giorno provvedimenti di massima importanza per la città, attesi da anni, che non possono essere ulteriormente procrastinati, frutto di un lavoro svolto in questi mesi che responsabilmente deve essere portato a termine”.

Sostegno e fiducia

“Esprimiamo alla Giunta e al Sindaco la massima fiducia, invitandolo a proseguire con determinazione nell’interesse esclusivo della città. Si resta in attesa della convocazione di una riunione di maggioranza per programmare il lavoro dei prossimi mesi. Auspichiamo la più ampia partecipazione, consapevole e responsabile”.

La posizione di Eboli Domani

Di Eboli Domani, intanto, non c’è traccia nelle ultime riunioni politiche convocate dal Sindaco e tenutesi a Palazzo.
Aria di crisi in maggioranza, dunque. E anche il gruppo consiliare più rappresentativo alza la voce e diserta incontri e riunioni.

Le deleghe, gli incarichi, le fughe solitarie e le riunioni che vanno deserte. I consiglieri comunali di Eboli Domani alzano la voce e, seppur non ufficialmente, mettono in crisi la maggioranza del Sindaco Conte.

Adolfo Lavorgna, Cesare Moscariello, Gianmaria Sgritta, Walter Gaeta e Pasquale Ruocco, solo loro i cinque consiglieri che hanno posto sul tavolo del sindaco, Mario Conte, problematiche convincenti sul piano della politica comunale.

Da una parte le deleghe importanti, dall’altra i numeri che loro, a questo punto, avrebbero in maggioranza decretandosi come primo partito dell’amministrazione Conte.

I cinque mettono in discussione non solo l’assessorato retto da Salvatore Marisei, cugino del Sindaco Conte, ma anche la delega all’ambiente di Nadia La Brocca, specie per quanto riguarda la gestione dei rifiuti.
Nel mirino di Eboli Domani, inoltre, anche altri due assessori soprattutto per quanto concernerebbe “i risultati” non conseguiti. Traballano le poltrone del vicesindaco, Vincenzo Consalvo, e dell’assessore alla manutenzione, Antonio Corsetto, già nel mirino per una recente vicenda legata alla viabilità urbana.
Insomma, se all’inizio i cinque di Eboli Domani hanno vestito i panni “dei consiglieri del Sindaco” adesso dai consigli si è passati alle richieste.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home