Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Entrate comunali, novità a Castellabate. Nuove regole per le rateizzazioni
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Entrate comunali, novità a Castellabate. Nuove regole per le rateizzazioni

Entrate comunali: introdotta la possibilità di rateizzazione anche del sindaco tributo senza necessità di rateizzare in toto il debito.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 23 Gennaio 2023
Condividi
Municipio Castellabate

Novità in arrivo a Castellabate. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Marco Rizzo, ha approvato il nuovo regolamento per le entrate comunale. Diverse le novità con possibilità di rateizzazione anche del sindaco tributo, senza necessità di rateizzare in toto il debito.

Entrate comunali, le novità

Per avviare il piano di rateizzazione è necessario versare solo il 5% per gli accertamenti e il 10% per ingiunzioni, a fronte rispettivamente del  10% e 20% previste dal vecchio regolamento.

Fissate regole anche per gli importi:

  • i 500,01 euro e i 2.000,00 euro può essere richiesta una dilazione del pagamento in massimo 12 rate senza presentare alcuna polizza fideiussoria
  • tra i 2.000,01 euro e i 4.000,00 euro è possibile richiederne una fino a un massimo di 24 rate sempre senza alcuna polizza fideiussoria.
  • tra i 4.000,01 euro fino a 40.000,00 euro possono richiedere la rateizzazione fino a 60 rate senza presentare alcuna polizza fideiussoria.
  • I debiti superiori ai 40.000,01 euro possono essere rateizzati in 72 rate con presentazione di polizza fideiussoria.
  • La rateizzazione fino a 100 rate può essere richiesta per importi superiori a 6.000,01 euro solo previa presentazione di polizza fideiussoria assicurativa o bancaria.
  • Quella fino a 120 rate può essere richiesta solo in casi eccezionali dai cittadini ed imprese con posizione debitoria superiore a 100.000,00 euro previa presentazione della polizza fideiussoria assicurativa o bancaria.

Il commento

“Questo nuovo regolamento presenta delle modifiche importanti, che danno un concreto aiuto alla cittadinanza visto il difficile periodo che molte famiglie si trovano a vivere. Agevolare tutti nell’estinzione delle proprie posizioni debitorie è un importante passo fatto da questa amministrazione da sempre attenta alle problematiche della cittadinanza. Siamo sicuri che queste modifiche gioveranno a molte famiglie e imprese di Castellabate”. Queste le parole del sindaco Marco Rizzo.

“Con le modifiche apportate la rateizzazione sarà più accessibile, sostenibile e conveniente per tanti  cittadini e imprese. Da una stima fatta ci sarà un alleggerimento delle rate del 50% rispetto a quanto prevedevano i piani di rateizzazione fatti con il vecchio regolamento. Da oggi, con le modifiche fatte, per i cittadini di Castellabate sarà molto più facile ed economicamente sostenibile rientrare da posizioni debitorie” afferma l’assessore Luigi Maurano. 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.