Attualità

Salerno punta sui giovani: iniziative per l’inserimento socio – lavorativo

Si lavora per garantire l'inserimento in ambito sociale e lavorativo dei giovani inoccupati e non impegnati nel campo della formazione

Alessandro Paolillo

21 Gennaio 2023

Giovani

Il comune di Salerno cerca partener per il progetto sui NEET (persone non attive nel mondo del lavoro o della formazione) “Connettiamo i giovani al futuro”. Obiettivo dell’assessorato alle Politiche Sociali e Giovanili è quello di rafforzare il sistema dei servizi sociali e dell’inclusione, al fine di inserire nell’ambito socio – lavorativo soggetti fragili.

L’iniziativa con risorse del Governo

La città di Salerno ha ottenuto risorse nell’ambito dell’avviso pubblico ANCI adottato d’intesa con il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale a valere sul Fondo per le Politiche giovanili”– anni 2020-2021.

Ora l’Ente, al fine di predisporre la proposta progettuale dedicata ai NEET, intende individuare dei partenariati con cui avviare una procedura di co-progettazione in modo da poter utilizzare l’esperienza e le competenze da parte di organismi del terzo settore) per sviluppare progettualità locali innovative.

I progetti per i giovani

Le proposte saranno poi rivolte a giovani inattivi con l’obiettivo prioritario di avviare percorsi di crescita personale e professionale per facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro o in percorsi educativi e formativi. Il progetto che verrà stilato insieme ai partner, quindi, intende promuovere l’inclusione e la coesione sociale definendo una governance istituzionale locale che connetta le politiche educative e sociali con le opportunità del mondo del lavoro accompagnando i giovani in percorsi positivi in grado di accrescere motivazione e autostima.

Le aree di intervento

Tre le aree su cui si focalizzerà l’intervento: educazione (attraverso attività per esperienze ludiche e sportive); lavoro (con la collaborazione di realtà che favoriscano tirocini, partecipazione attiva e azioni di riqualificazione e animazione di spazi che diventino luoghi attrattivi per i giovani); azioni per la creazione di strutture dedicate (ad esempio ai servizi di Informagiovani) o di presidi stabili che siano punto di riferimento sul fenomeno dei NEET.

Possono presentare domanda al comune tutti i soggetti del terzo settore. Entro il prossimo 29 gennaio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Torna alla home