Attualità

Le telecamere delle Rai approdano ad Agropoli: appuntamento su RaiUno con «Linea Verde Life»

Le telecamere della Rai ad Agropoli, appuntamento il 31 dicembre su RaiUno con il programma di punta Linea Verde Life

Redazione Infocilento

28 Dicembre 2022

Momento d’oro per il Cilento e, in particolare, per la Città di Agropoli. Proprio nel giorno di Natale, nel programma di punta di Raiuno: «I Soliti Ignoti-il ritorno» con Amadeus, ospite il Babbo Natale “agropolese” parlando della sua dimora presso il Castello Angioino Aragonese di Agropoli e il giorno seguente una ragazza del posto, Federica Mercadante, che ha parlato dell’importanza del riciclo per i giocattoli sensibilizzando i più piccoli.

In Città ora c’è attesa per la puntata di Linea Verde che andrà in onda sabato 31 dicembre alle 12.25 su Rai 1 con la conduzione della cilentana Daniela Ferolla.

Il 13 e 14 dicembre, sono state girate le immagini in varie zone della città, con le troupe che si sono soffermate in particolare sulla baia di Trentova, il centro storico, il porto, il lungomare, tra luoghi unici e peculiarità gastronomiche.

Il commento

«La nostra città – affermano il sindaco Roberto Mutalipassi e l’assessore al Turismo, Commercio ed Eventi, Roberto Apicellatorna su Rai 1 in una puntata dedicata al Cilento. Una nuova opportunità, a pochi giorni da altre.

Nella giornata di ieri il cantante agropolese Michele Pecora è stato ospite, sempre su Rai Uno, nell’ambito del programma condotto da Serena Bortone “Oggi è un altro giorno” in cui oltre a raccontare la sua carriera, è stato mostrato il video di “Poesia di Natale”, suo ultimo brano che vede la partecipazione di coro e orchestra della scuola “Vairo” di Agropoli.

Sabato, in un ampio servizio nel seguito programma condotto dalla cilentana e Miss Italia 2001 Daniela Ferolla, ancora una volta Agropoli sarà in vetrina sulla rete ammiraglia per mostrarsi in tutta la sua bellezza.

Un’altra importantissima occasione pubblicitaria che farà da cassa di risonanza, con benefici in termini turistici. Continuiamo – concludono – a lavorare per offrire alla città i giusti canali di promozione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home