Attualità

«…SCUSAMI…», mediometraggio per contrastare la violenza di genere: la proiezione ad Altavilla Silentina | VIDEO

Ad Altavilla Silentina la proiezione del mediometraggio Scusami scritto e diretto da Silvana Picilli per contrastare le violenze di genere

Roberta Foccillo

23 Dicembre 2022

Si è tenuta ieri, Giovedì 22 dicembre presso l’Auditorium comunale di Altavilla Silentina, la proiezione del mediometraggio “…SCUSAMI…”, un atto d’amore verso tutte le donne, gli uomini, bambini, vittime di violenza di genere.

Il mediometraggio, prodotto da Domenico Cerruti, scritto e diretto da Silvana Picilli, e portato in scena da «La compagnia degli Arzilli» di Matinella (Albanella), vuole portare alla luce quella che è una vera e propria piaga sociale, la violenza di genere.

«Questa sera voglio lanciare dei sassolini d’amore-dice la signora Picilli, con la voce rotta dell’emozione-spero che tutti possano raccoglierli e farne tesoro affinchè non accadano più violenze e soprusi, ma anche essere vicino agli anziani per sconfiggere la solitudine».

Prima della proiezione, un momento emozionante con l’esibizione della Polisportiva «Azzurra» di Claudio Bonfrisco e con la partecipazione di Anna Domini e Alessia Granese che hanno voluto omaggiare le persone in sala, con una rossa rossa, come simbolo di vicinanza.

Presente alla serata, il sindaco di Altavilla Silentina, Franco Cembalo, insieme ad alcuni compenenti dell’amministrazione comunale e al sindaco di Albanella, Renato Iosca.

Il commento

«Ci tenevo moltissimo affinchè questa proiezione avvenisse anche nel mio Comune-dice il primo cittadino-è un momento importante, ringrazio la signora Silvana per aver scritto e diretto questo mediometraggio che ci fa riflettere».

A condurre la serata, Milva Carrozza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: trentaduesima puntata

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

Torna alla home