Attualità

Un ponte Tibetano per ammirare le bellezze del Cilento e promuovere il turismo: avrà una lunghezza di circa 400 metri

Il ponte Tibetano sorgerà tra gli abitati di Camerota e Lentiscosa e avrà una lunghezza di circa 400 metri, una bellissima attrazione

Redazione Infocilento

16 Dicembre 2022

Ponte Tibetano

Un ponte tibetano che sorgerà tra gli abitati di Camerota e Lentiscosa per ammirare le bellezze del Cilento, Diano e Alburni.

L’amministrazione comunale di Camerota, su proposta del sindaco Mario Salvatore Scarpitta, ha dato mandato di predisporre due affidamenti per l’acquisizione di progetti di fattibilità tecnica ed economica per la ‘Realizzazione di un ponte tibetano tra gli abitati di Camerota e Lentiscosa e per la sistemazione ambientale delle aree di intervento’.

Un modo per valorizzare e promuovere il turismo sul territorio

Il ponte tibetano è un’attrazione che consentirà ai visitatori di passeggiare sospesi sul vallone delle Fornaci con vista verso il mare e verso il monte Bulgheria, con la fantastica rupe di Camerota a fare da cornice. Avrà una lunghezza di circa 400 metri.

Le dichiarazioni

«Sempre più attenzione ai nostri splendidi borghi dell’entroterra – dice il primo cittadino Mario Salvatore Scarpitta – quest’opera unisce sport, territorio, adrenalina e turismo esprienziale. Sarà un ulteriore motivo per raggiungere il capoluogo e l’abitato di Lentiscosa – continua il sindaco – il panorama sarà incredibile. Il ponte tibetano andrà ad arricchire l’offerta turistica del nostro Comune».

Ecco cos’è il ponte tibetano

Il ponte tibetano è una struttura di collegamento costituita da tre corde intrecciate: due parallele, da afferrare nelle mani, e una più bassa, per i piedi. Le tre funi, poste a triangolo, sono stabilizzate da stralli laterali distanziati l’uno dall’altro da 50 a 100 cm.

Diversamente da come potrebbe apparire, la struttura risulta molto solida con una oscillazione inversamente proporzionale al carico di tensione: più tese sono le funi, più stabile è il ponte, in quanto si riducono le oscillazioni laterali, in particolar modo nella sezione centrale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home