Attualità

Un cartellone ricco di eventi e manifestazioni: ecco il Natale a Caselle in Pittari, il programma

Un cartellone ricco di eventi e manifestazioni, a Caselle in Pittari si inaugura il Natale 2022 con l'apertura dei mercatini

Redazione Infocilento

13 Dicembre 2022

Mercatini di Natale

Siamo ufficialmente entrati nel mood natalizio e in diversi Comuni del Cilento, Diano e Alburni, si respira la tipica atmosfera natalizia tra mercatini artigianali, villaggi di Babbo Natale, lucine e case addobbate. Anche dal Comune di Caselle in Pittari, tante sono le iniziative messe in campo per il periodo più magico dell’anno.

Natale 2022 a Caselle in Pittari: ecco il programma completo degli eventi

Per le festività natalizie, l’amministrazione comunale, ha organizzato i Mercatini di Natale in Piazza Olmo che saranno inaugurati questo pomeriggio, martedì 13 dicembre alle 17:00. La piazza principale del paese si arricchisce con preziosi prodotti artigianali che sapranno, certamente, attirare cittadini e turisti.

I Mercatini resteranno aperti fino al 6 gennaio 2023, giorno dell’Epifania, saranno aperti tutti i giorni tra manifestazioni spettacoli e intrattenimento per grandi e piccini.

Le iniziative proseguiranno domenica 18 dicembre alle 15:00 con la recita natalizia dei bambini della Scuola paritaria dell’infanzia «Filomena Parente» presso l’aula consiliare; il 23 dicembre sarà la volta de la manifestazione «Natale bimbi» organizzata dal Comune presso la palestra comunale.

Dalle ore 16:00 e fino alle 22:00 grandi attrazioni con i gonfiabili, elfi, palloncini, zucchero filato per tutti, ma soprattutto Babbo Natale pronto a distribuire tantissimi doni.

Ritorna, dopo due anni di stop dovuto alla pandemia, anche il suggestivo Presepe vivente per le vie del paese, organizzato dall’Associazione di Volontariato «Amici dell’Ambiente» in collaborazione con altre associazioni locali.

Lunedì 26 dicembre alle ore 19:00, presso la Chiesa di San Rocco, il Gran concerto del Coro polifonico dell’Associazione Culturale «G. Verdi». Si proseguirà il 28 dicembre alle 18:00 presso l’aula consiliare con la presentazione del libro «ABCip-Piccolo Dizionario del dialetto casellese» e a seguire una performance esistenziale a 100 anni dalla nascita di Pasolini.

Appuntamenti per accogliere il nuovo anno

Per dare il benvenuto al nuovo anno, lunedì 2 gennaio 2023, alle 19:00 si terrà il tradizionale concerto di Capodanno della Banda Musicale «G.Verdi» presso la Chiesa San Rocco e a seguire, il 4 gennaio, alle 20:00 presso l’aula magna della scuola media di Via Pozzo, una iniziativa promossa dalla Vacanza del sorriso, andrà, infatti, in scena, una commedia teatrale «Masto Pascale è turnato guaglione» della compagnia ELEA di Casal Velino.

Per il giorno dell’Epifania, che purtroppo tutte le feste porta via, la fiera della Befana e chiusura ufficiale dei Mercatini natalizi.

Tutti gli eventi e le manifestazioni in programma, sono organizzati con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Caselle in Pittari. Sarà un Natale all’insegna delle emozioni e del ritrovato divertimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Asl Salerno dà il via alle agevolazioni sull’acquisto di protesi e dispositivi medici per lo svolgimento di attività sportive

Tale agevolazione è finalizzata ad estendere le abilità della persona disabile e a migliorare la sua qualità di vita

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Torna alla home