Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Piano alienazioni a Capaccio Paestum: l’Ente punta ad incassare quasi 3mln di euro, i dettagli
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Piano alienazioni a Capaccio Paestum: l’Ente punta ad incassare quasi 3mln di euro, i dettagli

Nel Comune di Capaccio Paestum il sindaco Franco Alfieri conta di incassare più di 3mln di euro con l'alienazione di 134 immobili

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 12 Dicembre 2022
Condividi
Franco Alfieri sindaco di Capaccio Paestum

Novità in arrivo a Capaccio Paestum. Da Palazzo di Città rendono noto che, l’amministrazione comunale, guidata dal primo cittadino Franco Alfieri, ha approvato il piano alienazioni. Sono ben 134 gli immobili da trasferire e 6 da valorizzare.

Ecco nel dettaglio il piano alienazioni nel Comune di Capaccio Paestum

Nello specifico, gli immobili da alienare, sono per la maggior parte canalette di irrigazione, terreni che partono da un minimo di 1000euro per un terreno a Capo di Fiume fino a 232mila euro per un terreno di 3.900 metri quadrati nei pressi della Licinella ed altri terreni in località Capaccio Scalo, Torre di Mare, Laura.

Ovviamente non si può non fare riferimento a fabbricati residenziali come quello sito a Gromola per un costo di 127mila euro e quello di Fornilli ad un costo di 41mila e 600 euro.

I beni da valorizzare: ecco quali sono

Per quanto riguarda i beni da valorizzare, invece, troviamo il camping Villaggio Nettuno, il compendio Clorinda, il compendio immobiliare e il campeggio Giglio, il camping Athena, il compendio immobiliare Residence degli Oleandri, tutti in località Laura, e il camping Ulisse, in località Ponte di Ferro. Si parte da da 9000euro del compendio Clorinda fino a quasi 100mila euro del Nettuno.

In quest’ottica il Comune conta di recuperare quasi 2,9milioni di euro, per quanto riguarda i beni da valorizzare, invece, hanno un valore finale di locazione di circa 253mila euro. Inoltre, tutti i prezzi sono stati oggetto di rivalutazione con adeguamenti ISTAT come per legge.

I beni dell’Ente, secondo la Legge, inclusi nel piano delle alienazioni e valorizzazioni possono essere venduti, concessi o locati a privati, a titolo oneroso, per non più di 50 anni, ai fini della riqualificazione e riconversione degli stessi attraverso interventi di recupero, restauro, ristrutturazione; ed ancora, affidati in concessione a terzi o conferiti a fondi comuni di investimento immobiliare.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image