• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Soldati salernitani uccisi dall’uranio impoverito: Cirielli chiede un’inchiesta

Una commissione d'inchiesta per far luce sulle morti di alcuni soldati salernitani colpiti da tumori a seguito di missioni di pace.

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 28 Gennaio 2016
Condividi

Una commissione d’inchiesta per far luce sulle morti di alcuni soldati salernitani colpiti da tumori a seguito di missioni di pace.

“Questa mattina ho informato la Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti dell’utilizzo dell’uranio impoverito dei nuovi e terribili lutti che hanno colpito la comunità salernitana. Dall’inizio dell’anno, infatti, sono già tre i militari scomparsi: Giovanni Passeri, Gennaro Di Domenico e Stefania Stellaccio, tutti morti per un tumore, tutti impegnati in missioni militari all’estero con l’Esercito italiano”. È quanto dichiara Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, componente della Commissione parlamentare d’inchiesta sugli effetti dell’utilizzo dell’uranio impoverito.

InfoCilento - Canale 79

“Mi auguro – spiega – che la Commissione faccia luce sulle cause e suggerisca strade e modalità per evitare che questo accada di nuovo. È necessario chiarire al più presto e senza riserve i dubbi che ancora oggi esistono sulla materia e accertare le responsabilità. È importante che prosegua il dibattito parlamentare, con serietà ed urgenza, e che siano forniti ulteriori indirizzi al governo sulla materia”.

“Le questioni aperte – conclude Cirielli – sono tante e complesse e attengono a diversi profili, dalla sicurezza e protezione del personale esposto all’uranio impoverito al tema dei risarcimenti. Una problematica che riguarda non solo coloro che sono impegnati nelle missioni militari, ma anche il personale in destinazione fissa e quello che presta servizio nei poligoni militari o risiede nelle vicinanze di quei siti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.