Attualità

Tutto pronto. Al via World of Dinosaurs, la mostra dedicata alla preistoria

Al via a Capaccio Paestum la mostra dedicata alla preistoria e ai dinosauri, ecco i dettagli

Redazione Infocilento

8 Dicembre 2022

L’attesa è finita. Sabato 10 dicembre 2022 alle ore 11:30 prende il via “𝐖𝐨𝐫𝐥𝐝 𝐎𝐟 𝐃𝐢𝐧𝐨𝐬𝐚𝐮𝐫𝐬”, la grande mostra dedicata ai Dinosauri e alla Preistoria, per grandi, piccini, famiglie e scolaresche a Capaccio Paestum.

Una mostra dedicata alla preistoria organizzata in collaborazione con l’Associazione Hermes

L’esposizione, ideata dalla Wonderworld Entertainement e organizzata da Start Innova in collaborazione con il Comune di Capaccio Paestum e l’Associazione Hermes, è stata allestita nel centro urbano di Capaccio Scalo, presso il Parco Cittadino “La Collinetta”.

In uno straordinario territorio, già ricco di storia, arte, cultura, eccellenze enogastronomiche e bellezze paesaggistiche, sorge una verde collina alberata proprio al centro della città, vicino all’area archeologica di Paestum.

Appuntamento presso la Collinetta

Dopo importanti lavori di recupero, sistemazione e messa in sicurezza coordinati dall’Ufficio Turismo e Cultura del Comune di Capaccio Paestum, “La collinetta” è stata trasformata per l’occasione in un vero e proprio “Parco Giurassico” che sarà visitabile fino all’autunno del 2023.

Il commento

Non ci stanchiamo mai di creare nuove occasioni e offrire validi motivi per far conoscere la nostra Capaccio Paestum in tutta la sua bellezza e ricchezza – dichiara il Sindaco di Capaccio Paestum, Avv. Franco Alfieri – Stavolta abbiamo deciso di puntare su una grande e bella novità: allestire un vero e proprio mondo dei dinosauri nel cuore della città. Sarà un’esperienza entusiasmante girare per il parco la Collinetta, trasformato in un suggestivo parco giurassico e ammirare le fedeli e realistiche ricostruzioni dei dinosauri.

Ecco tutte le info utili per l’accesso alla mostra

La mostra sarà fruibile per un anno intero e andrà ad arricchire l’offerta del turismo scolastico, affiancando alla visita al Parco Archeologico di Paestum anche un momento ludico, oltre che istruttivo”.

La grande mostra scientifico-culturale che prevede l’esposizione di circa 50 esemplari di dinosauri in scala 1:1, presenta all’interno attrazioni, giochi e attività per famiglie e scolaresche, è aperta, senza prenotazione, ogni sabato, domenica e festivi dalle ore 9:30 alle ore 16:30 e anche nel periodo natalizio, dal 23 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023, compresi i giorni di Natale e Capodanno.

Fondamentale nell’attuazione del progetto è il ruolo dell’Associazione Hermes, già nata con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il prezioso territorio di Capaccio Paestum.

La scelta di collaborare alla realizzazione del Parco dei Dinosauri è stata dettata dall’esigenza di portare avanti un progetto già in essere dell’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum finalizzato alla riqualificazione del Parco Urbano La Collinetta – dichiara il Presidente dell’Associazione, Ilenia Ragni.

L’Associazione, in questo progetto, ha puntato sul valore didattico che assume tale evento e si è dedicata all’organizzazione di laboratori didattici che contribuiscono, attraverso la manipolazione e la sperimentazione, ad integrare e consolidare le conoscenze, apprese all’interno della classe e sui libri, di un periodo storico molto lontano da noi, misterioso ed affascinante”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Torna alla home