• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Genesi, i sette giorni della creazione”, l’opera pittorica in mostra a Padula

A Padula in programma una mostra pittorica dal titolo Genesi, in occasione dei 600 anni dalla nascita del Convento a di San Francesco

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 8 Dicembre 2022
Condividi
Certosa San Lorenzo Padula

È in programma per sabato 10 Dicembre alle ore 17,00, presso la Sala Sanseverino della Certosa di San Lorenzo a Padula, la presentazione dell’opera pittorica “Genesi – I sette giorni della creazione”, firmata dall’artista, Giovanni Cancellaro.

InfoCilento - Canale 79

Gli interventi in programma a Padula

L’incontro di presentazione si aprirà con i saluti istituzionali della Sindaca del Comune di Padula Michela Cimino e dell’Assessore alla Cultura Caterina Di Bianco.

«L’iniziativa – spiega l’assessore Di Bianco – rientra nel ciclo di eventi previsti in occasione dei 600 anni dalla nascita del Convento di San Francesco d’Assisi a Padula, fondato nel 1380 da Giovanni Tommaso Sanseverino e affidato il 31 luglio 1422 da Papa Martino V ai Frati Minori Osservanti.

Considerando l’importanza storica, artistica, culturale e religiosa della struttura, nonché la forte fede dei padulesi nei confronti del Santo e il radicamento delle tradizioni connesse al culto di San Francesco, come Comune di Padula abbiamo ritenuto importante promuovere questo primo incontro culturale che coniuga aspetti religiosi ed artistici, al quale seguiranno altre iniziative».

La serata di presentazione vedrà anche gli interventi di Fra Marco Della Rocca, dell’Ordine dei frati minori francescani e del Padre guardiano di Padula e Polla, di Fra Carlo Basile e di Antonella Nigro, docente e critico d’arte.

Le conclusioni saranno affidate a Giovanni Cancellaro, autore dell’Opera. «Nel primo giorno il vortice che nasce dall’alito di vita nella Parola, oltrepassa le tenebre per diventare luce…e fu sera e fu mattino…», così Cancellaro commenta la “Genesi”, l’opera da lui realizzata nel periodo da aprile 2021 a novembre 2022 e divisa in 7 tele, una per ogni giorno della Creazione, per una lunghezza complessiva di 10,5 metri.

Un’opera che vuole portare un messaggio di pace e speranza

Un’opera che sintetizza la sua vicinanza alle scritture bibliche. «Ho voluto amplificare un messaggio di pace pensando alle guerre e ai bombardamenti che distruggono il creato, la natura, uccidendo gli uomini e gli animali», ha sottolineato l’artista.

La “Genesi”, che narra con il mescolamento dei colori i sette giorni della creazione del mondo, realizzata con una pittura materica, mischiata con polveri di pietra, vetro, colori ad olio e colori acrilici.

«Tutto si è fuso per dare vita a sfumature e ad una tridimensionalità di elementi che sporgono dalle tele – ha precisato Cancellaro – in quanto nelle stesse sono incastonate piccole sculture e pietre ad alto rilievo».

Al termine dell’incontro, moderato dalla giornalista Stefania Marino, verrà inaugurata l’opera che rimarrà esposta presso la Chiesa delle Donne della Certosa di San Lorenzo, fruibile tutti i giorni con orario continuato dalle 9,30 alle 18,30 (con esclusione del martedì).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.