Attualità

“Hosting On The Road” sbarca in Campania e in due località cilentane, ecco quali

Appuntamento con Hosting in the Road a Perito ed Orria

Redazione Infocilento

6 Dicembre 2022

Borgo di Perito

Giovedì 8 dicembre, 6 Comuni di 3 Regioni diverse, tra cui la Campania, saranno virtualmente connessi per l’inaugurazione di “Hosting On The Road”. Il progetto speciale di Collettivo lunAzione, Quarantasettezeroquattro, Teatro Nucleo realizzato con il contributo del MiC – Ministero della Cultura raccoglie più di 100 voci, che compongono originali percorsi di visita, frutto di residenze nei territori degli stessi artisti e incentrati su storie degli abitanti e identità dei luoghi. La performance itinerante in cuffia sarà fruibile autonomamente attraverso segnali QR Code collocati negli spazi urbani. «Paesaggi fisici e sonori, storie e testimonianze acquisite, dipingeranno il caleidoscopico ritratto delle comunità che vivono nelle aree interne scrivono i curatori –. Il mosaico di voci rappresenta allo stesso tempo una drammaturgia corale e un’esperienza collettiva tra le vie delle città».

Queste le città coinvolte in Campania

In Campania le città coinvolte sono Perito, dove la partenza è prevista alle 11:00 da Piazza della Vittoria e a Orria dove invece si partirà alle 15:30 dalla frazione di Piano Vetrale, in Piazza Sant’Antonio (accesso libero, info e prenotazioni: lunazione@gmail.com).

Ma cos’è Hosting on the road?

“Hosting On The Road” si basa sulla performance itinerante “Hosting”, ideata da Eduardo Di Pietro, che il Collettivo lunAzione porta avanti dal 2020, frutto di una raccolta di materiali audio che testimoniano l’incontro tra abitanti stanziali e temporanei. La sfida della compagnia napoletana è stata abbracciata presto anche da Quarantasettezeroquattro e Teatro Nucleo, che hanno contribuito in modo significativo allo sviluppo ‘on the road’ del progetto che fin dalla sua prima ideazione accompagna il pubblico a fare esperienza di un percorso di visita guidata originale e poetico nelle città.

Una modalità di narrazione e scoperta degli spazi urbani, in cui è la comunità stessa a presentarsi e ad accompagnare il pubblico, che collegherà tra loro idealmente sei piccoli borghi, abituando il pubblico a un nuovo linguaggio per il turismo culturale. La performance nasce da un lungo percorso di ricerca, iniziato a gennaio 2022, nelle sei città coinvolte (in o.a.): Cerignale (Emilia-Romagna), Gradisca di Isonzo (Friuli Venezia Giulia), Monfalcone (Friuli Venezia Giulia), Orria (frazione Piano Vetrale, Campania), Perito (Campania) e Pontelagoscuro (Emilia-Romagna).

Un modo per essere vicini alle criticità e problematiche delle province

Si tratta di centri urbani accomunati dalle criticità di cui soffrono le province, ovvero il rischio di abbandono, la mancata trasmissione dei mestieri, l’oblio del passato. Quarantasettezeroquattro ha ospitato 30 giorni di residenza del Collettivo lunAzione tra Monfalcone e Gradisca di Isonzo, proponendo inoltre la fruizione delle due performance nell’ambito nell’ambito dei festival urbani multimediali “Contaminazioni Digitali” e “In\Visible Cities”, entrambi realizzati da Quarantasettezeroquattro grazie al contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Teatro Nucleo, invece, ha agito attivamente entrando all’interno del processo di ricerca sul campo, e l’8 dicembre aprirà per la prima volta al pubblico i percorsi composti rispettivamente dai materiali raccolti a Cerignale (PC) e a Pontelagoscuro (FE).

In Campania, sempre in contemporanea agli “hosting” delle altre città, saranno fruibili invece le performance curate dal Collettivo lunAzione a Perito, dove era già stata presentata in luglio al CilentArt Fest 2022 la performance frutto di una residenza svoltasi a luglio 2022 – e a Orria (nella frazione di Piano Vetrale).

Per Orria la regia è di Eduardo Di Pietro, per Perito è dell’attrice Martina Di Leva, e di Cecilia Lupoli, qui anche dramaturg. La drammaturgia sonora è a cura del sound artist Tommy Grieco, aiuto-regia Marco Montecatino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Torna alla home