Attualità

Alluvione nel Vallo di Diano: dal Consorzio di Bonifica tutto pronto per ripristinare gli argini

Alluvione nel Vallo di Diano. Dal Consorzio Bonifica le somme necessarie per ripristinare gli argini. Ecco la nota stampa di Beniamino Curcio

Federica Pistone

29 Novembre 2022

Alluvione Vallo di Diano

Si è tenuta, in seduta straordinaria, la riunione del Consiglio dei Delegati del Consorzio di bonifica Vallo di Diano per affrontare la questione relativa alle rotture arginali che si sono registrate lungo il Tanagro ed alcuni canali di bonifica a causa dell’ultimo evento alluvionale.

A raccontare l’esito della riunione, con una nota stampa, Beniamino Curcio, Presidente del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano.

Il contenuto della nota stampa del Presidente del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano

«Nel corso della riunione, si è operata un’ampia discussione circa la problematica delle esondazioni e degli allagamenti nella piana e sulle iniziative da intraprendere; iniziative condizionate in questa circostanza dalle ultime modifiche apportate dalla Regione per l’attivazione delle somme urgenze che chiamano in causa direttamente i Comuni.

Vi è stato un ampio dibattito sull’eccezionalità dell’evento piovoso, sulle criticità di natura idraulica presenti lungo l’asta fluviale del Fiume Calore-Tanagro, sull’abbandono decennale del Fiume, sull’iniziativa intrapresa dal Consorzio con SMA Campania per intervenire sul Fiume, sui progetti in corso e sulle competenze territoriali.

Il Consiglio ha poi deliberato favorevolmente per l’avvio delle somme urgenze, prendendo atto delle azioni messe in piedi dalla Presidenza e dagli Uffici fin dal giorno dell’evento e prendendo atto delle perizie redatte dagli uffici consortili per la riparazione dei danni.

Si è, poi, riunita la Deputazione Amministrativa per l’approvazione degli atti tecnici e per l’affidamento dei lavori di somma urgenza. Dunque, annuncia Beniamino Curcio, tutto pronto per partire con il ripristino degli argini rotti.

Ringrazio il Consiglio per aver voluto condividere il percorso proposto dalla Presidenza che responsabilmente ha ritenuto dover portare avanti l’iniziativa della somma urgenza per porre rimedio ai danni che si sono verificati per effetto delle piogge torrenziali.

Ed anche in questa occasione è andata così, rimarca con una vena polemica il presidente del Consorzio nessuno si è fatto avanti con le somme urgenze e pertanto, al fine di scongiurare ulteriori pericoli a tutela della pubblica e privata incolumità, ci siamo assunti noi l’onere di intervenire, anticipando, come di consueto, le risorse finanziarie necessarie».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Incidente nella notte a Sala Consilina: 24enne perde il controllo dell’auto e sbatte contro un muretto

Per la giovane si è reso necessario il trasferimento presso l’ospedale di Salerno

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Torna alla home