Attualità

Alluvione nel Vallo di Diano: dal Consorzio di Bonifica tutto pronto per ripristinare gli argini

Alluvione nel Vallo di Diano. Dal Consorzio Bonifica le somme necessarie per ripristinare gli argini. Ecco la nota stampa di Beniamino Curcio

Federica Pistone

29 Novembre 2022

Alluvione Vallo di Diano

Si è tenuta, in seduta straordinaria, la riunione del Consiglio dei Delegati del Consorzio di bonifica Vallo di Diano per affrontare la questione relativa alle rotture arginali che si sono registrate lungo il Tanagro ed alcuni canali di bonifica a causa dell’ultimo evento alluvionale.

A raccontare l’esito della riunione, con una nota stampa, Beniamino Curcio, Presidente del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano.

Il contenuto della nota stampa del Presidente del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano

«Nel corso della riunione, si è operata un’ampia discussione circa la problematica delle esondazioni e degli allagamenti nella piana e sulle iniziative da intraprendere; iniziative condizionate in questa circostanza dalle ultime modifiche apportate dalla Regione per l’attivazione delle somme urgenze che chiamano in causa direttamente i Comuni.

Vi è stato un ampio dibattito sull’eccezionalità dell’evento piovoso, sulle criticità di natura idraulica presenti lungo l’asta fluviale del Fiume Calore-Tanagro, sull’abbandono decennale del Fiume, sull’iniziativa intrapresa dal Consorzio con SMA Campania per intervenire sul Fiume, sui progetti in corso e sulle competenze territoriali.

Il Consiglio ha poi deliberato favorevolmente per l’avvio delle somme urgenze, prendendo atto delle azioni messe in piedi dalla Presidenza e dagli Uffici fin dal giorno dell’evento e prendendo atto delle perizie redatte dagli uffici consortili per la riparazione dei danni.

Si è, poi, riunita la Deputazione Amministrativa per l’approvazione degli atti tecnici e per l’affidamento dei lavori di somma urgenza. Dunque, annuncia Beniamino Curcio, tutto pronto per partire con il ripristino degli argini rotti.

Ringrazio il Consiglio per aver voluto condividere il percorso proposto dalla Presidenza che responsabilmente ha ritenuto dover portare avanti l’iniziativa della somma urgenza per porre rimedio ai danni che si sono verificati per effetto delle piogge torrenziali.

Ed anche in questa occasione è andata così, rimarca con una vena polemica il presidente del Consorzio nessuno si è fatto avanti con le somme urgenze e pertanto, al fine di scongiurare ulteriori pericoli a tutela della pubblica e privata incolumità, ci siamo assunti noi l’onere di intervenire, anticipando, come di consueto, le risorse finanziarie necessarie».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Torna alla home