• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Violenza sulle donne. Vallo di Diano: dal 2016 ad oggi oltre 500 donne hanno chiesto aiuto al Centro Aretusa

Violenza sulle donne, dati in calo ma i numeri restano alti. I numeri del Centro Antiviolenza Aretusa impongono una riflessione

A cura di Federica Pistone Pubblicato il 25 Novembre 2022
Condividi
Violenza sulle donne

Dal 2016, anno di apertura del Centro Antiviolenza Aretusa ad Atena Lucana, ad oggi, sono oltre 500 le donne che hanno chiesto sostegno ed aiuto. Solo nel 2022 si sono rivolte al centro diretto da Katia Pafundi, che rientra tra i progetti del Consorzio Piano sociale di Zona Ambito S10, 70 donne che hanno ricevuto ascolto, sostegno, sono state accompagnate dalle volontarie e professioniste del centro, spesso anche insieme ai loro bambini e alle loro bambini, nel difficile percorso di uscita dal terrore della violenza.

InfoCilento - Canale 79

Violenza sulle donne: le iniziative nel Vallo di Diano

Numerose le iniziative organizzate nel Vallo di Diano in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: tra questi l’appuntamento che si terrà a Sala Consilina in ricordo di Violeta e di tutte le donne vittime di violenza. Altre manifestazione sono in programma in vari paesi del territorio: da Polla, a Sant’Arsenio fino a Padula.

I dati in Italia

Dal 13 novembre 2021 ad oggi sono 96 le donne uccise, di cui ben 84 in ambito familiare affettivo. Di queste 49 hanno trovato la morte per mano del partner o dell’ex partner. Rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso diminuisce il numero delle vittime di genere femminile (-7%).

Una diminuzione si rileva, inoltre, per gli omicidi di donne commessi in ambito familiare/affettivo, che da 88 passano a 84 (-5%). Diminuiscono anche le vittime donne uccise dal partner o ex partner che passano da 59 a 49 (-17%).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.