Attualità

Sanità del Vallo di Diano in difficoltà. Il summit convocato da Matera.

Di Candia duro con la direzione sanitari del “Curto” di Polla. Appello per incrementare i servizi della sanità nel Vallo di Diano

Federica Pistone

22 Novembre 2022

Incontro sanità Vallo di Diano

Sono diverse le problematiche della sanità nel Vallo di Diano e dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla in particolare. Molti servizi sono in stallo con una conseguente migrazione sanitaria verso altre strutture. Per affrontare le criticità ed elaborare anche una proposta comune, il consigliere regionale Corrado Matera ha convocato una riunione a Teggiano con i sindaci del territorio e alla quale erano presenti, anche, tra gli altri, il consigliere regionale Tommaso Pellegrino, il sindaco di Teggiano, Michele Di Candia, nonché Presidente della Conferenza dei Sindaci dell’Asl Salerno e il sindaco di San Rufo, Michele Marmo, Presidente della Conferenza dei sindaci del Distretto Sanitario 72.

Sanità nel Vallo di Diano: le criticità

In particolar modo l’ospedale “Luigi Curto” di Polla vive un momento di affanno sia in termini di personale (che dovrebbe essere tamponato dal concorso indetto dall’Asl Salerno per nuove assunzioni in azienda) e poi in termini di servizi offerti ai cittadini.

Ancora non è partito l’ambulatorio di oncologia ed il fondamentale servizio della chemioterapia. Altro annoso problema è il punto nascita, anche se i consigliere regionali hanno annunciato che De Luca chiederà nuovamente una deroga per Polla, Vallo e Sapri. Ma la sensazione è che solo due punti nascita si salveranno. Tra questi di sicuro quello Polla.

Ancora: a “minacciare” la sanità del Vallo di Diano, il problema delle lunghe liste d’attesa, la stroke unite ed infine anche il progetto dell’ospedale di Comunità a Sant’Arsenio che Pellegrino ha definito “uno sperpero di soldi, se non c’è il personale da destinare a questo tipo di servizio”.

Le richieste

Il consigliere Matera ha invitato i sindaci ad elaborare una proposta comune per la sanità da sottoporre al Direttore Generale dell’Asl Salerno Sosto che presto verrà nel Vallo di Diano. Molto duro Michele Di Candia, amareggiato per le difficoltà che vive l’ospedale di Polla. “C’è una differenza tra la precedente direzione sanitaria e quella attuale che, ha sottolineato non garantisce i servizi al territorio e non ascolta nemmeno i sindaci. Evitiamo, si è appellato ai suoi colleghi, di rivivere un’altra volta quello che abbiamo vissuto con la soppressione del Tribunale di Sala Consilina”.

Michele Marmo ha inoltre sottolineato la necessità che l’ospedale di Polla sia una struttura specializzata in determinati servizi. Idea condivisa da Matera e Pellegrino che hanno aggiunto: “Tra i servizi non partiti, diversi hanno tutte le approvazioni, politiche ed amministrative. Il problema dello stallo è dovuto alla mancanza di programmazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Torna alla home