Attualità

Sanità del Vallo di Diano in difficoltà. Il summit convocato da Matera.

Di Candia duro con la direzione sanitari del “Curto” di Polla. Appello per incrementare i servizi della sanità nel Vallo di Diano

Federica Pistone

22 Novembre 2022

Incontro sanità Vallo di Diano

Sono diverse le problematiche della sanità nel Vallo di Diano e dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla in particolare. Molti servizi sono in stallo con una conseguente migrazione sanitaria verso altre strutture. Per affrontare le criticità ed elaborare anche una proposta comune, il consigliere regionale Corrado Matera ha convocato una riunione a Teggiano con i sindaci del territorio e alla quale erano presenti, anche, tra gli altri, il consigliere regionale Tommaso Pellegrino, il sindaco di Teggiano, Michele Di Candia, nonché Presidente della Conferenza dei Sindaci dell’Asl Salerno e il sindaco di San Rufo, Michele Marmo, Presidente della Conferenza dei sindaci del Distretto Sanitario 72.

Sanità nel Vallo di Diano: le criticità

In particolar modo l’ospedale “Luigi Curto” di Polla vive un momento di affanno sia in termini di personale (che dovrebbe essere tamponato dal concorso indetto dall’Asl Salerno per nuove assunzioni in azienda) e poi in termini di servizi offerti ai cittadini.

Ancora non è partito l’ambulatorio di oncologia ed il fondamentale servizio della chemioterapia. Altro annoso problema è il punto nascita, anche se i consigliere regionali hanno annunciato che De Luca chiederà nuovamente una deroga per Polla, Vallo e Sapri. Ma la sensazione è che solo due punti nascita si salveranno. Tra questi di sicuro quello Polla.

Ancora: a “minacciare” la sanità del Vallo di Diano, il problema delle lunghe liste d’attesa, la stroke unite ed infine anche il progetto dell’ospedale di Comunità a Sant’Arsenio che Pellegrino ha definito “uno sperpero di soldi, se non c’è il personale da destinare a questo tipo di servizio”.

Le richieste

Il consigliere Matera ha invitato i sindaci ad elaborare una proposta comune per la sanità da sottoporre al Direttore Generale dell’Asl Salerno Sosto che presto verrà nel Vallo di Diano. Molto duro Michele Di Candia, amareggiato per le difficoltà che vive l’ospedale di Polla. “C’è una differenza tra la precedente direzione sanitaria e quella attuale che, ha sottolineato non garantisce i servizi al territorio e non ascolta nemmeno i sindaci. Evitiamo, si è appellato ai suoi colleghi, di rivivere un’altra volta quello che abbiamo vissuto con la soppressione del Tribunale di Sala Consilina”.

Michele Marmo ha inoltre sottolineato la necessità che l’ospedale di Polla sia una struttura specializzata in determinati servizi. Idea condivisa da Matera e Pellegrino che hanno aggiunto: “Tra i servizi non partiti, diversi hanno tutte le approvazioni, politiche ed amministrative. Il problema dello stallo è dovuto alla mancanza di programmazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bussentina: contro il traffico estivo, estesa presenza dei movieri

A Caselle in Pittari, prolungata la presenza dei movieri sulla Bussentina fino alle 22 nei weekend estivi per ridurre le lunghe code. Previsto vertice ANAS

Piaggine, alla scoperta dell’armadio solidale: un luogo nato per includere e aiutare

Viene offerto gratuitamente per includere, per tendere una mano, per non lasciare nessuno indietro

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Capaccio, il consigliere di minoranza Fernando Mucciolo interviene su Paistom e parcheggi

Ai microfoni di InfoCilento il capogruppo della minoranza consiliare di Fratelli d'Italia, Fernando Mucciolo, consigliere della compagine di Carmine Caramante

Angela Bonora

04/07/2025

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Stadio “Morra” a Vallo della Lucania, Sansone: pronto in due mesi

«Sarà stadio degno delle ambizioni della Gelbison, l'unica squadra che rappresenta il territorio»

Emergenza furti nel Cilento: a Futani incontro istituzionale per la sicurezza

Si è svolto ieri un incontro istituzionale promosso dal sindaco Dario Trivelli per affrontare congiuntamente l’allarme sicurezza che sta interessando numerosi comuni cilentani

Chiara Esposito

04/07/2025

Incendio a Sant’Arsenio, le fiamme minacciano anche il sistema di videosorveglianza comunale

Indagini in corso sulle cause del rogo, sul posto Polizia Municipale e Vigili del fuoco

Policastro: gli amici ricordano Lorenzo Pio Coronato, tre anni fa il tragico incidente

Il giovane rimase coinvolto in un incidente stradale sulla SS18. Questa mattina il ricordo dei suoi amici

Eboli si mobilita per il Castello Colonna: richiesta unanime di ripristino strutturale

Il Comune di Eboli invia delibera unanime per il ripristino del Castello Colonna a diverse istituzioni. Sindaco Conte e Consigliere Balestrieri chiedono risposte concrete

Torna alla home