Attualità

Unisa in Europa: 1000 studenti verso l’Erasmus

Studenti dell'Università di Salerno verso l'Erasmus per l'anno accademico 2016/2017. Saranno un migliaio pronti ad affrontare questa esperienza.

Redazione Infocilento

26 Gennaio 2016

Studenti dell’Università di Salerno verso l’Erasmus per l’anno accademico 2016/2017. Saranno un migliaio pronti ad affrontare questa esperienza.

Alla scadenza del bando Erasmus per Studio emanato dall’Università di Salerno per l’a.a. 2016/2017, l’Ufficio Relazioni Internazionali/Erasmus di Ateneo diffonde i dati relativi alle domande di partecipazione ricevute. Per l’anno in corso, gli studenti salernitani che hanno espresso la propria volontà a compiere un periodo di studio all’estero tramite il Programma Erasmus+ / Mobilità per Studio risultano essere pari a 1.001, a fronte delle 888 candidature pervenute nell’anno precedente 2015/16 e delle 818 dell’a.a. 2014/15. Questi dati fanno registrare un aumento percentuale delle candidature del 22,37% nell’ultimo biennio.

“Il programma Erasmus, che ogni anno consente ai nostri giovani di studiare o formarsi all’estero, fa segnare un nuovo importante risultato per l’ateneo salernitano – ha dichiarato il Rettore Tommasetti. Cresce il numero di studenti che richiedono di partecipare ad un programma di mobilità internazionale e cresce anche il numero di borse di studio ad essi destinate. La nostra Università, con il supporto dell’Ufficio Erasmus e il coordinamento del Delegato alla Mobilità internazionale, prof. Epifanio Ajello, riesce a garantire, anno dopo anno, un’esperienza formativa all’estero ad un numero sempre maggiore di studenti. Questo risultato è stato reso possibile soprattutto grazie alla politica economica adottata dall’ateneo”.

A partire dallo scorso anno, infatti, l’Università di Salerno ha deciso di incrementare la borsa Erasmus per gli studenti in mobilità, portando il finanziamento complessivo da euro 430 ad euro 500 mensili e assicurando l’erogazione dell’importo agli studenti già al momento della partenza. Lavorando contestualmente sulle relazioni e sugli accordi con gli atenei esteri, l’ateneo è riuscito a garantire agli studenti partiti il pieno riconoscimento, al rientro in Italia, degli esami sostenuti all’estero.

“Siamo soddisfatti di questo nuovo traguardo – continua il Rettore – soprattutto perché i primi ad esserlo sono i nostri giovani. Gli studenti che desiderano andare in Erasmus quest’anno sono 1.001, in aumento del 12% rispetto allo scorso anno. Un trend in costante crescita che qualifica il progetto Erasmus come l’esperienza più formativa a livello umano e più ambita dagli studenti nel corso degli anni universitari”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Torna alla home