Attualità

Ceraso apre all’accoglienza dei profughi ucraini

Saranno ospitati nei comuni limitrofi di Omignano e Laurito i rifugiati di guerra grazie ad una misura della Protezione Civile

Antonio Pagano

12 Novembre 2022

Il Comune di Ceraso, con a capo il sindaco Aniello Crocamo, ha dato l’opportunità di accogliere le famiglie rifugiate dalla guerra, grazie ad una misura della Protezione Civile, dando ospitalità nei comuni limitrofi di Omignano e Laurito.

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’associazione Apeiron del Presidente Emiliano Sanges con sede nel comune di Ceraso, e capofila del progetto SAI.

I Commenti

“E’ una grande prova di umanità e fratellanza per l’integrazione di donne e bambine penalizzati dall’atroce guerra Russia-Ucraina dove numerose famiglie da un giorno all’altro hanno perso tutto e anche noi piccoli amministratori non possiamo esimerci nel porgere una mano nei confronti di chi ha bisogno”, commenta così il ViceSindaco Antonio Cerullo.

“Diamo il benvenuto nella nostra Comunità ai cittadini ucraini. Con orgoglio, possiamo affermare che Ceraso, ancora una volta, si dimostra terra di accoglienza. – dice entusiasta il Sindaco Aniello Crocamo – L’augurio e la speranza è che il conflitto bellico tra Russia e Ucraina, come tutte le guerre nel Mondo, possa cessare il prima possibile.”

La Apeiron coordina per il Dipartimento della Protezione Civile la seconda rete più grande di Italia per l’accoglienza diffusa di profughi Ucraini. Campania, Lazio e Veneto per un totale di 529 posti disponibili.

Siamo felici che dall’esperienza di accoglienza di Ceraso sia nata questa bellissima pagina di ospitalità che riguarda non solo i borghi cilentani ma che unisce l’Italia attraverso i valori della solidarietà. Faremo del nostro meglio per rendere replicabile il bellissimo percorso di Accoglienza realizzato a Ceraso”, sottolinea il Presidente Apeiron Emiliano Sanges.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home