Attualità

Alberi pericolosi a San Pietro al Tanagro: sindaco ordina nuovo abbattimento

Il sindaco di San Pietro al tanagro ha disposto con una apposita ordinanza di abbattere gli alberi pericolosi in via della Sorgente

Federica Pistone

5 Novembre 2022

Panorama San Pietro al tanagro

Il sindaco di San Pietro al Tanagro, Domenico Quaranta, ha disposto, con apposita ordinanza, l’abbattimento di quattro alberi in Via della Sorgente, strada caratterizzata da un intenso flusso veicolare.

Gli arbusti saranno abbattuti poiché, come si legge nell’ordinanza del primo cittadino, da “un sopralluogo effettuato nei giorni scorsi, si è riscontrato uno sradicamento di alberi e la rottura di alcuni rami”.

Una condizione pericolosa e che rischia di causare danni o incidenti a cose o persone

Considerato, continua l’ordinanza, che l’attuale portamento squilibrato delle piante ne compromette la stabilità e che le stesse, così come esposto, costituiscono pericolo per la pubblica e privata incolumità e che si rende necessario procedere all’abbattimento delle stesse al fine di eliminare qualsivoglia pericolo” .

Ecco cosa è emerso dai sopralluoghi

La decisione adottata arriva in conseguenza di quanto già disposto dopo un sopralluogo e conseguente verbale redatto da personale del Comune di San Pietro al Tanagro insieme ai tecnici della Comunità Montana Vallo di Diano due anni fa, nel febbraio del 2020, quando già furono mappati tutti gli alberi pericolosi situati lungo l’arteria.

Ed infatti, in questi due anni, l’amministrazione ha provveduto ad abbattere quelli considerati “più pericolosi” per la pubblica e privata incolumità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Torna alla home