Attualità

“Nike” contraffatte: sequestrate circa 5 mila paia di scarpe nel Vallo DiDiano

Nike contraffatte, scatta il sequestro nel Vallo di Diano. La merce aveva un valore complessivo di quasi un milione di euro

Ernesto Rocco

31 Ottobre 2022

Nike contraffatte

Durante delle attività di controllo poste in essere dalla Guardia di Finanza, finalizzate alla lotta alla contraffazione marchi, sicurezza prodotti, tutela dei diritti d’autore e del Made in Italy, nei giorni scorsi sono state sequestrate circa 5 mila paia di scarpe.

Avevano il noto marchio “Nike” contraffatto. Il sequestro è stato effettuato dai Finanzieri della Tenenza di Sala Consilina.

I militari hanno effettuato i controlli presso un noto rivenditore di calzature sportive del Vallo di Diano, dove sono state rinvenute, esposte per la vendita, alcune paia di calzature di dubbia provenienza.

I successivi accertamenti da parte delle Fiamme Gialle, svolti anche grazie ad un consulente incaricato dalla società che gestisce i diritti industriali, hanno permesso di appurare che la merce appariva difforme rispetto agli standard originali.

Questa, infatti, mostrava incongruenze e incompatibilità sulle etichette utilizzate e pertanto è risultata essere contraffatta. Le scarpe venivano commercializzate sia in negozio che attraverso le maggiori piattaforme di e-commerce per un valore complessivo pari a quasi un milione di Euro.

Il rappresentante legale dell’azienda è stato denunciato a questa Autorità Giudiziaria per la detenzione e la messa in vendita di prodotti contraffatti. Proseguono le indagini per risalire la filiera del falso fino ai produttori, anche al fine di quantificare l’illecito volume d’affari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Ministro Giuseppe Valditara in visita a Salerno

Attesa, emozione e orgoglio per la comunità scolastica dell'istituto comprensivo Vicinanza

“Cilento” nel nome dell’aeroporto: la soddisfazione degli amministratori

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana, la soddisfazione dei sindaci per il nuovo nome dell'Aeroporto

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Calcio giovanile a Castellabate con la “Cilento Youth League”

In campo ci saranno anche le giovanili di Juventus, Fiorentina, Lazio e Roma

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina, l’iniziativa Guida Sicura

Nei corsi di formazione coinvolti 25 dipendenti

Torna alla home