Attualità

Ospedale di Roccadaspide: ”va potenziato”

Dal vicesindaco Girolamo Auricchio dire accuse alla direzione sanitaria: “Scelte penalizzano l’ospedale di Roccadaspide”

Luisa Monaco

25 Ottobre 2022

L’ospedale di Roccadaspide, e in particolare il reparto di cardiologia, è un’eccellenza del territorio e pertanto va potenziato. Questo in sintesi il pensiero dell’amministrazione comunale toccherà. 

La situazione dell’ospedale di Roccadaspide

Gli ultimi dati nazionali confermano quello che ribadiamo da sempre: l’ospedale di Roccadaspide va potenziato e non ridimensionato perché resta indispensabile per tanti motivi, ma soprattutto perché serve una popolazione di oltre 57.000 abitanti con la più alta percentuale di anziani a livello regionale e disseminata su un territorio di 822 km quadrati con una viabilità vergognosa che rende i tempi di percorrenza più che raddoppiati”, osservano da palazzo di città.

Dall’Ente annunciano: “Continueremo a difendere, ad ogni costo, il nostro nosocomio e il diritto alla salute dei cittadini del nostro territorio”. 

Le criticità

Tuttavia le criticità sono evidenti. La Regione riconosce ufficialmente le disuguaglianze subite negli anni in campo sanitario dalla popolazione del “Cilento Interno”. Qui l’accessibilità ai servizi è “condizionata dall’enorme espansione territoriale,  dalle enormi distanza dagli ospedali e da una viabilità dissestata”, evidenziano dal Comune. Tuttavia “la Direzione del Dea Eboli, Battipaglia, Roccadaspide, dalla sua costituzione avvenuta con decreto 108/2018, non solo non ha programmato nulla, ma si è adoperata solo per penalizzare il nostro ospedale, tanto da annunciare, tra l’altro, la chiusura del nostro reparto di Cardiologia – Utic, nonostante lo stesso si uno dei pochi a livello regionale”

Girolamo Auricchio, vicesindaco di Roccadaspide, ci va giù duro: “Tale azione scorretta, continua in modo subdolo con il tentativo, tramite azioni varie, di trasferire medici e infermieri ad Eboli e Battipaglia pur avendo, in questi ospedali, una percentuale di medici e infermieri superiore a quella del PO di Rooccadaspide. Inoltre, l’ospedale di Eboli è sprovvisto dei requisiti di legge per funzionare, a differenza del nosocomio di Roccadaspide e  dista solo sei chilometri da Battipaglia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home