Attualità

Efficientamento energetico, alla frazione Sicilì di Morigerati interventi all’edificio comunale

Efficientamento energetico alla frazione Sicilì di Morigerati interventi all'edificio comunale per adibire a centro per anziani

Roberta Foccillo

6 Novembre 2022

Panorama di Morigerati

L’amministrazione comunale di Morigerati, guidata dal sindaco Vincenzina Prota, ha approvato il progetto esecutivo per l’efficientamento energetico dell’edificio comunale a Sicilì.

Un progetto di efficientamento energetico a Morigerati per risparmiare

Nello specifico, l’idea è quella di adibire l’edificio comunale a centro di aggregazione per anziani. Il progetto rientra nell’ambito della Legge 160 del 2019 recante «Bilancio di previsione dello Stato per l’anno 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020/2022 che ha previsto l’assegnazione di contributi ai Comuni del territorio nazionale per interventi di efficientamento energetico e sviluppo.

Il Comune di Morigerati, è risultato beneficiario di un contributo pari a € 50.000,00 che ha deciso di investire in efficientamento energetico, rientrando nella fascia di popolazione fino a 5000 abitanti. I Comuni possono finanziare uno o più interventi di manutenzione straordinaria delle strade comunali, marciapiedi, arredo urbano, a condizione che gli stessi non siano integralmente già finanziati da altri soggetti.

Le finalità

La finalità del progetto viaggia anche nell’ottica di una inclusività rivolta alla terza età. Poichè l’amministrazione comunale di Morigerati, intende adibire l’edificio a centro per anziani. Nell’anziano risulta fondamentale l’importanza di una socialità piena ed appagante. Il centro di aggregazione al quale l’Ente punta, vuole essere un modo per contrastare l’isolamento che è una delle problematiche che affligge la società moderna.

Gli interventi previsti riguardano la realizzazione di efficientamento energetico degli impianti della pubblica illuminazione proprietà dell’Ente. Il settore dell’illuminazione pubblica assume ancora più valore oggi tenendo conto dell’aumento dell’energia elettrica.

L’efficientamento energetico previsto a Morigerati può apportare dei notevoli benefici in termini di riduzione di costi e consumi tramite una riqualificazione degli impianti e un miglioramento nella prestazione del servizio.

In questo modo, l’amministrazione comunale, punta ad una sostanziale riduzione dei costi di approvvigionamento delle fonti energetiche e anche alla maggiore sostenibilità ambientale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torna alla home