Cilento

Bici elettrica rubata a Sapri: ritrovata su un treno regionale

Bici elettrica rubata a Sapri. A ritrovarla è stata la Polfer. Il veicolo era a bordo di un treno regionale

Riccardo Feo

17 Ottobre 2022

Polfer

Bici elettrica rubata a Sapri e già pronta per essere portata via da ignoti, chissà verso quale destinazione. Grazie alla Polfer, però, è stato possibile rintracciare il veicolo e restituirlo alla legittima proprietaria.
L’episodio è accaduto venerdì scorso a Sapri.

Bici elettrica rubata a Sapri: i fatti

Una donna del posto aveva lasciato la bicicletta elettrica davanti casa. Sarà rimasta lì per circa un quarto d’ora, ma tanto è bastato ad ignoti per prenderla ed allontanarsi. Una volta uscita la proprietaria si è accorta di aver subito il furto. Dopo un attimo di smarrimento iniziale ha pensato bene di contattare la Polizia Ferroviaria di Sapri e segnalare l’accaduto.

È bastato poco agli agenti per risolvere il caso. La bicicletta, infatti, era stata caricata su un treno regionale, già pronto a partire in direzione Napoli Centrale. Gli uomini della Polfer hanno recuperato la bicicletta elettrica, non il ladro che nel frattempo si sarà allontanato. Dopo gli accertamenti di rito la bici elettrica rubata poco prima a Sapri è stata restituita alla legittima proprietaria.

I furti di biciclette

I furti di bici sono frequenti. La FIAB ha condotto la prima indagine nazionale relativa ai furti di biciclette. I dati non sono confortanti. Nel nostro Paese vengono rubate 320.000 biciclette circa, per un danno pari a 150 milioni di euro. Negli ultimi anni sono soprattutto le bici elettriche, considerato anche il loro valore, ad essere rubate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home