Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pollica punta sulla cultura aderendo al progetto Cilento community library

Pollica punta sulla cultura aderendo al progetto Cilento community library. Ecco cosa prevede il progetto e a chi è rivolto

A cura di Roberta Foccillo Pubblicato il 16 Ottobre 2022
Condividi
Libreria libri

Il Comune di Pollica, retto dal sindaco Stefano Pisani, aderisce al progetto «Cilento community library. Dalla biblioteca un codice culturale condiviso».

Il Comune di Pollica punta sulla cultura aderendo al progetto Cilento community library

L’Ente intende candidare il progetto al bando Biblioteche e comunità per il libro e la lettura (CEPELL) e fondazione con il Sud. Nello specifico, il centro per il libro e la lettura, in collaborazione con l’ANCI e la fondazione con il Sud, intende finanziare progetti di infrastrutturazione sociale e culturale del Mezzogiorno d’Italia; riconosce il ruolo centrale delle biblioteche e l’importanza della diffusione della cultura soprattutto tra le nuove generazioni.

Ecco cosa prevede il bando

Il bando si inserisce nel quadro delle azioni messe in campo dal centro del libro ed è, essenzialmente, finalizzato a migliorare l’apertura sociale delle biblioteche con l’attivazione di progetti culturali, creativi, di natura multidisciplinare; sviluppo, quindi, di processi collaborativi e di innovazione sociale.

Il Comune di Pollica è tra i Comuni in possesso della qualifica di «Città che legge» per il biennio 2020-2021; in quest’ottica l’associazione Controluce intende candidare un’idea progettuale per «mettere in luce» i beni culturali del territorio cilentano, valorizzarli e riempirli di contenuti attraverso il rafforzamento della centralità intellettuale e sociale delle biblioteche.

Le finalità

L’amministrazione comunale, attraverso la concessione dello partenariato al progetto Cilento community library, vuole rafforzare gli strumenti e le azioni della biblioteca «Teodoro Gaza» in modo da ottenere un rafforzamento della centralità strategica della stessa migliorando le attività di inclusione.

Il progetto vuole offrire spazi adeguati allo sviluppo e crescita culturale con la condivisione del patrimonio documentario e informativo, la gestione dei servizi e attività di collaborazione tra pubblico e privato, promozione di attività ricreative.

La Biblioteca non deve essere più concepita solo come un luogo di conservazione e studio, ma anche come un centro di socializzazione e di condivisione, soprattutto dopo i due anni di pandemia, complessi anche per tanti giovani costretti in casa.

La Biblioteca diffusa, quindi, possiamo definirla una realizzazione progressiva di più reti che lavorano in cooperazione tra loro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.