Attualità

A Palinuro torna la musica con «Not(t)e all’Antiquarium»

A Palinuro torna la musica con Not(t)e all'Antiquarium con il concerto di Alexian Group. Ecco il programma e il progetto di Palinuro

Redazione Infocilento

6 Ottobre 2022

Antiquarium Palinuro

È in programma per sabato 8 ottobre il concerto di Alexian Group. Con questo concerto, il Comune di Centola, vuole anticipare una nuova proposta per la prossima estate a Palinuro. L’amministrazione comunale, ha individuato una location d’eccezione come l’Antiquarium, ancora reduce dal successo del Festival «Dialoghi Mediterranei e d’altri mari».

Il programma ha lo scopo di proporre, attraverso la musica, un dialogo che stimola curiosità. La scelta di Alexian Group e della loro musica rom, permette allo spettatore di collegarsi ai suoni della Wedding and Funeral Band di Bregovic.

Not(t)e all’Antiquarium ha lo scopo di voler diventare una piazza non solo per la musica, ma anche e soprattutto per la cultura e l’arte privilegiando quella che è la qualità e l’originalità. Sappiamo benissimo l’alto valore che assume la musica nella vita di ognuno di noi, attiva emozioni ed è un modo anche per scambiarsi idee e confrontarsi con culture diverse.

Il commento

«L’esibizione dell’Alexian Group, vuole essere un’apertura al dialogo, un dialogo culturale e intimistico, per il quale l’Antiquarium si candida ad essere la location perfette»così fa sapere il Consigliere con delega alla cultura del Comune di Centola, Lucia Marrazzo.

Il Festival verrà inserito nel cartellone degli eventi che l’amministrazione sta già progettando per la stagione estiva del 2023.

Ecco chi sono gli Alexian Group

Dalla musica che i Rom suonano in ambito familiare per tramandarsi, comunicare e restare uniti fino a brani che compositori come Liszt, Brahms, Schubert, Ravel, Debussy, Dvorak, Musorgskij, Stravinskij, Cajkovskij.

Oggi Goran Bregovic, hanno ripreso ed arrangiato per farli propri, Alexian Santino Spinelli, artista internazionale e grande virtuoso della fisarmonica, guida un percorso musicale e canoro nella lingua romaní dei Rom italiani di antico insediamento, per un viaggio ideale – caratterizzato da molteplici sfumature e intensissime emozioni – attraverso l’intimità di un’arte assolutamente originale, in cui suoni, parole e colori rievocano le radici di un popolo millenario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Torna alla home