Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Magliano Vetere, riduzione TARI per le utenze non domestiche

Magliano Vetere riduzione tari per le utenze non domestiche. Le riduzioni in seguito all'emergenza Covid-19

A cura di Roberta Foccillo Pubblicato il 8 Ottobre 2022
Condividi
Panorama di Magliano Vetere

Il Comune di Magliano Vetere, amministrato dal sindaco Adriano Piano, ha reso note le disposizioni per la riduzione della TARI per le utenze non domestiche a seguito dei disagi dovuti all’emergenza Covid-19.

Riduzione TARI, ecco il contributo assegnato al Comune di Magliano Vetere

Il programma rientra nel decreto legge n. 73 recante misure urgenti connesse alla pandemia, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali che stanzia risorse a favore dei Comuni per finanziare la riduzione della TARI per le utenze non domestiche e in particolare è rivolta alle categorie interessate da chiusure obbligatorie o dalle restrizioni per il Covid-19.

Al Comune di Magliano Vetere è stato assegnato un importo di € 3.701,76.

Tale importo è ripartito in questo modo, alla categoria del non domestico, defalcando direttamente dal ruolo l’importo secondo le percentuali applicate alla quota variabile della tariffa TARI 2021.

Il contributo è rivolto a coloro che hanno subito maggiori danni in seguito all’emergenza pandemica

In particolare, il programma ha come obiettivo principale quello di attuare un impatto finanziario sulle categorie economiche interessate alla chiusure obbligatorie o dalle restrizioni nell’esercizio delle rispettive attività che istituisce un fondo di 600 milioni di euro per l’anno 2021, finalizzato alla concessione da parte dei Comuni di una riduzione della TARI in favore delle categorie economiche.

I Comuni hanno la facoltà di introdurre esenzioni e riduzioni in favore di specifiche fattispecie individuate dalla legge, ad abitazioni occupate da soggetti che risiedono o che abbiano la dimora per più di sei mesi all’anno all’estero, attività di prevenzione nella produzione di rifiuti, in particolare utenze domestiche che abbiano avviato il compostaggio domestico.

La norma, inoltre, prevede l’assegnazione di un contributo per 600milioni di euro complessivi finalizzato alla concessione, da parte dei Comuni, di una riduzione della Tari o della Tari corrispettiva alle categorie maggiormente interessate dai disagi subiti nei due anni di emergenza.

Il commento

«Un modo per essere vicini, concretamente, ai commercianti che hanno subito, forse, il danno più importante in questa emergenza sanitaria»– così fanno sapere da palazzo di città.

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.