Cilento

Ambulanza rianimativa soppressa ad Agropoli, Tommasetti: «Asl faccia passo indietro»

Ambulanza rianimativa soppressa ad Agropoli: «Bene l'iniziativa dei sindaci ma hanno sempre elogiato governance della Regione»

Redazione Infocilento

30 Settembre 2022

Aurelio Tommasetti

La questione relativa alla soppressione dell’ambulanza rianimativa ad Agropoli ha innescato non poche polemiche da parte dei cittadini e destato l’attenzione dei sindaci di Capaccio Paestum, Castellabate ed Agropoli. Questi hanno scelto di inviare una nota ai vertici della sanità campana e all’Asl Salerno per chiedere chiarimenti. Sul caso è intervenuto anche Aurelio Tommasetti, dirigente della Lega e prossimo consigliere regionale (subentrerà ad Attilio Pierro eletto in parlamento).

Ambulanza rianimativa ad Agropoli: il commento di Tommasetti

La notizia della soppressione dell’ambulanza rianimativa in servizio presso il Presidio Ospedaliero di Agropoli rappresenta l’ennesima offesa ad un territorio che, ancora una volta, paga un prezzo altissimo per il malgoverno del centrosinistra deluchiano”, dice l’ex rettore.

L’area Sud della provincia di Salerno è già di per sé uno dei territori della Regione Campania in cui il sistema sanitario funziona peggio, e nei quali il trasporto dei pazienti risulta particolarmente difficoltoso, per via delle condizioni pessime delle strade locali – ha aggiunto Tommasetti – L’ambulanza del 118 in servizio presso l’Ospedale di Agropoli, riferimento importante per un vasto comprensorio ad alta vocazione turistica, non può essere privato del rianimatore, che può essere fondamentale per salvare vite in pericolo, altrimenti sprovviste di assistenza adeguata. L’Asl Salerno deve necessariamente fare marcia indietro su questo punto”.

Poi Tommasetti asserisce che è importante l’iniziativa dei sindaci tuttavia evidenzia anche altro: “sorprende, però, come tutte queste amministrazioni si siano sempre mostrate vicine, se non organiche, al centrosinistra, identificando il sistema di governance di Palazzo Santa Lucia come un modello da seguire e riprodurre“.

Il commento dei 5 Stelle

“Sopprimere l’ambulanza rianimativa al Pronto Soccorso di Agropoli è una decisione scellerata. Un territorio già privo di adeguati presidi d’intervento d’urgenza perderebbe un servizio fondamentale per garantire l’assistenza, soprattuto nei casi più gravi in cui c’è necessità di un medico rianimatore. Ora che i turisti sono andati via questi territori vengono nuovamente penalizzati dalle scelte compiute a livello regionale e provinciale”. Ad intervenire sul caso anche il presidente della Commissione speciale Aree Interne e consigliere regionale del Movimento 5 stelle Michele Cammarano. 

“Ho richiesto un incontro urgente con il direttore generale dell’Asl di Salerno Gennaro Tosto – conclude Cammarano – per contrastare il continuo impoverimento del servizio sanitario d’urgenza. Non si può continuare a mettere a rischio il diritto alla salute dei cittadini che vivono in un territorio che già paga il gap di un’evidente carenza di servizi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Torna alla home