Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il Castello Vichiano entra nell’Assocastelli
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Castello Vichiano entra nell’Assocastelli

Doppio riconoscimento per la Fondazione Vico e il Castello Vichiano. Cerimonia il prossimo primo ottobre a Vatolla

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 29 Settembre 2022
Condividi
Castello Vichiano

Il prossimo 1 ottobre nel Cilento, a Vatolla, nel comune di Perdifumo, una cerimonia per celebrare due notizie positive che vedono protagonista il borgo cilentano. Qui visse il filosofo Gianbattista Vico per ben 9 anni. Ora la Fondazione che porta il suo nome rientra tra le 150 istituzioni e organizzazioni, private e pubbliche, rappresentate negli Stati Generali del Patrimonio Italiano. Il castello vichiano, invece, rientra nell’Assocastelli.

Il Castello Vichiano di Vatolla: la storia

Sul finire del ‘600, il celebre filosofo napoletano Giambattista Vico venne assunto alle dipendenze del marchese Domenico Rocca, che era rimasto vedovo della moglie Chiara Vespoli, con funzioni di precettore dei suoi quattro figli (Carlantonio, Francesco, Giulia e Saverio), e per questo motivo si trasferì nel Castello di Vatolla, nel Cilento. Nel ‘700, l’ultima discendente dei marchesi, Giacinta Rocca, cedette il castello al cugino Francesco Vargas Machuca.

Oggi, questa dimora storica è sede della Fondazione Giambattista Vico che ha avuto tra i suoi promotori anche Elena, figlia del filosofo abruzzese Benedetto Croce, che fu presidente del Partito Liberale Italiano. La fondazione è attualmente presieduta da Luigi Maria Pepe.

La cerimonia

Presenti tra le varie autorità, il Presidente onorario della Fondazione Vico il Prof. Vincenzo Pepe, il sindaco di Perdifumo, il presidente della Provincia di Salerno, il Console di Assocastelli in Campania Stefano Sgueglia, il Presidente di Assocastelli e degli Stati Generali del Patrimonio Italiano Prof. Ivan Drogo Inglese e l’attuale Presidente della Fondazione Giambattista Vico l’Avv. Luigi Maria Pepe.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image