Attualità

Una giornata di raccolta sangue a Roma: l’iniziativa promossa da un agropolese

Dona il sangue dona una speranza, ideata dal Dotto Luigi Campanile, il giorno 7 ottobre raccolta sangue in P.zza del Popolo a Roma

Roberta Foccillo

27 Settembre 2022

«Dona il sangue, dona una speranza» è questa l’iniziativa ideata dal Dott. Luigi Campanile, che si terrà il giorno 7 ottobre dalle 07:30 in Piazza del Popolo a Roma.

Promotore dell’iniziativa, nata nel 2020, è  il Dott. Luigi Campanile di Agropoli, Cavaliere del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. La prima edizione è nata nel 2020, in piena emergenza Covid-19, raccogliendo l’allarme dei centri trasfusionali che denunciavano una notevole mancanza di sangue.

L’iniziativa è organizzata con il patrocinio della Delegazione Tuscia e Sabina, EURECA idee per l’Italia e l’Europa, in sinergia con l’Associazione Italiana Sicurezza Sussidiaria.

Giunta alla sua settima edizione, la raccolta sangue è effettuata dal Comitato Area Metropolitana della Croce Rosse Italiana.

Ecco cosa occorre per poter donare

  • Avere un’età compresa tra i 18 e i 65 anni
  • Pesare almeno 50kg
  • A digiuno da 8 ore
  • Portare un documento di riconoscimento in corso di validità
  • Tessera sanitaria
Locandina donazione sangue
Iniziativa in programma in Piazza del Popolo a Roma il 7 ottobre dalle 07:30

Dona il sangue dona una speranza, un piccolo gesto che può salvare tante vite. Ideato dal Dott. Luigi Campanile

Essere donatori è, innanzitutto, un atto d’amore verso gli altri, un grande gesto di generosità verso quanti necessitano di cure. Il sangue, infatti, è indispensabile in servizi di primo soccorso e di emergenza, in molti interventi chirurgici e trapianti di organi e di midollo osseo, nella cura delle malattie oncologiche e varie forme di anemia.

Un semplice gesto, quindi, che può salvare tante vite, in quest’ottica è fondamentale avviare sempre più campagne di sensibilizzazione affinché tutti capiscano l’importanza della donazione.

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere una mail all’indirizzo: infosangue@criroma.org

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Trenitalia: al via da oggi il servizio “Tap&Tap”, ecco cos’è e come funziona

Il servizio parte ufficialmente in 26 stazioni dislocate sulle linee Napoli – Caserta, via Aversa, e Napoli – Sapri dove sono presenti 118 validatrici abilitate

Spiaggia di Pozzillo a Castellabate, scatta divieto temporaneo di balneazione

Arriva un nuovo divieto di balneazione lungo la Costa del Cilento

Ernesto Rocco

19/07/2025

Laureana Cilento: area pubblica sarà intitolata a Giuseppe Della Pepa, già amministratore locale

Ha ricoperto la carica di consigliere comunale e di vicepresidente delle Comunità Montana "Alento Monte Stella"

Antonio Pagano

19/07/2025

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home