Attualità

Adeguamento sismico alla scuola Scudiero di Agropoli

Adeguamento sismico, il Comune di Agropoli programma interventi alla scuola L. Scudiero. Progetto di € 1.380.000,00

Roberta Foccillo

29 Settembre 2022

Scuola scudiero agropoli

L’amministrazione comunale di Agropoli, guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi, programma interventi per l’adeguamento sismico della scuola dell’infanzia e primaria Scudiero. 

Adeguamento sismico per le scuola Scudiero di Agropoli, il progetto

È stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica che rientra nel programma per investimenti in opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio previsti dalla Legge 145/2018.

Il progetto dei lavori prevede una spesa complessiva pari a € 1.380.000,00; di cui € 1.105.000,00 e € 275.000,00 di somme messe a disposizione.

Le finalità

Le finalità del progetto, viaggiano nell’ottica della messa in sicurezza dell’edificio garantendo l’incolumità degli alunni e di tutto il personale scolastico, intervenendo su quelle che sono le criticità legate agli eventi sismici.

Ecco gli interventi in programma

Si tratta di interventi che modificano gli edifici per renderli più adeguati alle moderne tecnologie per fronteggiare ad eventi di calamità come terremoti.

Un importante progetto che dà la possibilità di provvedere, attraverso i contributi messi a disposizione, per interviste in modo strategico.

A seguito delle nuove normative in materia di sicurezza antisismica, l’edificio comunale è classificato, altresì, come edificio di importanza strategica.

Deve quindi essere garantita la messa in sicurezza dell’intero edificio.

I beneficiari dovranno iniziare i lavori entro e non oltre 36 mesi dalla data dell’assegnazione delle risorse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home