Attualità

Amedeo La Greca: ad Acciaroli una targa per ricordarlo

Il Cilento ricorda Amedeo La Greca. Una targa lo ricorderà ad Acciaroli presso il Centro di Promozione Culturale da lui fondato

Luisa Monaco

14 Settembre 2022

Amedeo La Greca

La comunità di Pollica pronta a ricordare Amedeo La Greca, scrittore ed esperto di storia locale. Nativo di Cannicchio, frazione del comune di Pollica, è scomparso nel maggio del 2019. Il prossimo 17 settembre è prevista una cerimonia di apposizione di una targa commemorativa in suo ricordo, presso la sede del Centro di Promozione Culturale in via Nino Bixio ad Acciaroli. L’iniziativa, promossa dal Comitato Culturale in ricordo di Amedeo La Greca, prenderà il via alle ore 18:00.

Ma chi era Amedeo La Greca?

Era stato docente di Materie Letterarie negli Istituti di Istruzione Secondaria; Cultore di Storia Contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche all’Università degli Studi di Salerno. Un personaggio intellettuale di ampia formazione e veduta. Al suo attivo, in qualità di Presidente del Centro di Promozione Culturale per il Cilento, un elevato numero di pubblicazioni che supera le trecento unità.

Aveva fondato vari centri culturali, di studi e ricerche ed era Membro del Comitato Scientifico del Laboratorio Ambientale per le Scuole del Territorio Cilentano.

Amedeo La Greca era molto conosciuto e stimato. Era stato Membro della Commissione Cultura del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, dal 1997 al 2000 e aveva ottenuto il Premio per la Cultura del Presidente del Consiglio dei Ministri.

Con lui sua scomparsa il territorio ha perduto un personaggio che era motivo di vanto per il Cilento intero, una figura di significativo spessore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Torna alla home