• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Campania By Night illumina le notti dell’Area Archeologica di Paestum con visite gratuite

L’edizione 2022 di Campania By Night fa il suo ingresso nell’Area Archeologica di Paestum. Il programma di visite guidate, passeggiate notturne, aperture straordinarie ed eventi all’aperto riparte dal suggestivo sito Unesco

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 10 Agosto 2022
Condividi
Templi di Paestum di notte

L’edizione 2022 di Campania By Night fa il suo ingresso nell’Area Archeologica di Paestum. Il programma di visite guidate, passeggiate notturne, aperture straordinarie ed eventi all’aperto riparte dal suggestivo sito Unesco.

InfoCilento - Canale 79

La rassegna – programmata e finanziata dalla Regione Campania (Poc 2014-2020) e organizzata e promossa dalla Scabec, Società Campana Beni Culturali – presenta un ciclo di visite guidate gratuite. L’iniziativa prende il titolo di “Musikè e Sophia – Guardando le stelle dei Greci”, evento che si terrà all’interno del sito culturale l’11, il 22 e il 23 agosto e l’1 e l’8 settembre.

All’interno di uno dei luoghi della cultura più suggestivi del territorio, la rassegna propone la realizzazione di tour culturali in notturna con il coinvolgimento dell’Associazione Culturale Iperion. Nel corso delle cinque serate saranno organizzati tre turni di visite guidate della durata di 60 minuti, ognuno con tre gruppi di visita da 30 persone con ingresso alle ore 20.30, 21.30 e 22.30; la fine delle attività è prevista per le 23.30 circa.

I tour avranno un focus dedicato alla storia, all’archeologia, all’arte, alla filosofia e alla mitologia, con particolare attenzione alle antiche strumentazioni musicali per la durata di 40 minuti, mentre per i restanti 20 minuti i partecipanti potranno prendere visione del cielo estivo con telescopi puntati sulle principali costellazioni e pianeti inseriti nel percorso mitologico che sarà illustrato.

Per maggiori informazioni e per prenotazione obbligatoria: www.campaniabynight.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.