• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, posidonia torna sulla spiaggia della Marina

Posidonia sulla spiaggia della Marina, tornano gli accumuli. Arrivano le segnalazioni di cittadini e turisti

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 2 Agosto 2022
Condividi

AGROPOLI. La posidonia torna ad invadere la spiaggia della Marina. A poche settimane dall’intervento di rimozione, i residui delle alghe (in realtà si tratta di una pianta marina) sono nuovamente accumulati a riva.

InfoCilento - Canale 79

A segnalarlo sono i tanti frequentatori dell’area portuale, ma anche i vacanzieri che nonostante le condizioni in cui versa questo tratto di costa continuano a frequentarlo.

Posidonia alla Marina: le segnalazioni

Negli ultimi giorni a riva sono presenti banchi di posidonia che hanno scoraggiato in molti a fare il bagno. E’ bastato un po’ di mare leggermente mosso affinché si ripresentasse questa situazione.

In molti si chiedono se l’operazione di rigettare in mare le alghe sia stata vana e se la posidonia accumulata sulla battigia sia la stessa precedentemente portata a largo e che il mare e le correnti hanno riconsegnato al litorale.

Le criticità

Se così fosse sarebbe un problema perché renderebbe questo sistema di pulizia della costa agropolese vano.

Il Comune grazie alla nuova legge Salvamare di recente approvazione, aveva scelto di sfruttare proprio la possibilità di reimmissione in mare della posidonia per risolvere il problema degli accumuli a riva. Da settembre, inoltre, l’Ente sarebbe dovuto intervenire anche per rimuovere le montagne presenti a margine della Marina e del Lido Azzurro.

Se però gettare la posidonia a mare significa vedere gli accumuli tornare a riva, l’amministrazione comunale dovrà necessariamente valutare soluzioni alternative e, purtroppo, più costose per risolvere il problema.

Per fortuna al momento gli accumuli sono limitati rispetto a quelli presenti fino ad alcune settimane fa, ma bastano per disincentivare l’utilizzo della spiaggetta ed offrire una immagine non ottimale della costa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.