• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Chiusura “Manlio De Vivo” a San Marco: intervista ad Alessandro Lo Schiavo | VIDEO

Prosegue la campagna contro la chiusura dell'Istituto Manlio De Vivo a San Marco di Castellabate. Intervista al già assessore all'istruzione, Alessandro Lo Schiavo

A cura di Antonella Agresti Pubblicato il 22 Luglio 2022
Condividi

Alessandro Lo Schiavo, già assessore all’Istruzione del comune di Castellabate, continua la campagna contro la chiusura dell’istituto superiore “Manlio De Vivo” nella frazione di San Marco (da qualche anno sede distaccata dell’istituto “Giambattista Vico” di Agropoli).

InfoCilento - Canale 79

Lo Schiavo fa appello alle diverse istituzioni politiche locali affinché rivedano la decisione di privare il comprensorio del basso Cilento di un baluardo dell’istruzione come il De Vivo. Dopo l’accorpamento con l’istituto “G. Vico” di Agropoli, il plesso di San Marco ha subito un progressivo ridimensionamento; oggi la chiusura definitiva.

In particolare Lo Schiavo critica la scelta di trasferire i corsi nell’altra sede distaccata del Vico, sita in viale Kennedy ad Agropoli. “La struttura di Agropoli non è stata progettata per esser una scuola, piuttosto un albergo. Per tanto, non è assolutamente adatta ad ospitare la comunità scolastica. Inoltre si tratta di un edificio privato per il quale si paga un esoso fitto annuo. Non capirò mai perché si preferisce pagare un privato quando con quelle cifre si potrebbero realizzare i lavori di messa in sicurezza di una struttura pubblica e garantire ancora vita al De Vivo di San Marco che, tra l’altro, dispone di attrezzature e di un laboratorio di Chimica che sarà difficile riproporre altrove.”

Lo Schiavo si dice pronto a continuare la battaglia annunciando di aver anche intrapreso un dialogo con l’amministrazione provinciale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.