Attualità

Il 23 luglio la presentazione di Mojoca

Nella Sala Convegni del Centro Culturale “Enzo D’Orsi”, conferenza stampa di presentazione della XVI edizione di “Mojoca

Comunicato Stampa

12 Luglio 2022

Nella Sala Convegni del Centro Culturale “Enzo D’Orsi”, sito a Pellare di Moio della Civitella, il prossimo 23 luglio (ore 10:00): conferenza stampa di presentazione della XVI edizione di “Mojoca – Festival Internazionale Artisti di Strada”, in programma a Moio della Civitella dal 4 al 7 agosto 2022.

Nel corso della conferenza stampa, oltre alla nota e consolidata formula che da sempre accompagna il festival, saranno introdotte le novità previste per la XVI edizione di “Mojoca – Festival Internazionale Artisti di Strada”. In particolare, ampio spazio sarà dato alla presentazione degli artisti nazionali e internazionali inseriti nel Cartellone 2022 (alcuni dei quali precedentemente anticipati attraverso i canali social dell’Associazione Culturale Mojoca), cuore pulsante della manifestazione.

Novità di cui si è già avuto un piccolo assaggio grazie al lancio dell’evento a Torino, lo scorso maggio, attraverso una coinvolgente anteprima realizzata negli spazi della pizzeria DaZero. Un incontro, quello tra Mojoca e DaZero, che poggia su un comune denominatore: la valorizzazione del bello e delle eccellenze del territorio cilentano.

«La smisurata passione, la totale dedizione e l’impegno immane, profusi nella realizzazione della festa, sono degnamente ripagati dalla contentezza che leggiamo sui volti dei partecipanti, dalla condivisione del divertimento e dalla notevole risonanza che Mojoca ha acquistato nel panorama delle rassegne europee sull’arte di strada», è quanto sottolineato da Angelo Raffaele D’Orsi, Presidente Associazione Culturale Mojoca.

Riconosciuto, nel 2018, da Expedia fra i 15 migliori festival di Artisti di strada in Europa, “Mojoca Festival”, dopo gli anni di fermo dovuti alla pandemia, tornerà a trasformare Moio della Civitella in un suggestivo teatro dell’arte di strada, un palcoscenico all’aperto sospeso in un’atmosfera nubìvaga: tra fantasia e magia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home