Attualità

Debiti Corisa4, Salati fa sentire la sua voce: “Colpa di chi ha amministrato”

La colpa della situazione in cui versa il Corsa4 è di chi lo ha amministrato e non dei sindaci. Il primo cittadino di Gioi Andrea Salati sbatte i pugni e declina responsabilità degli amministratori locali.

Comunicato Stampa

9 Gennaio 2016

La colpa della situazione in cui versa il Corsa4 è di chi lo ha amministrato e non dei sindaci. Il primo cittadino di Gioi Andrea Salati sbatte i pugni e declina responsabilità degli amministratori locali.

All’indomani della diffusione delle notizie sul mega debito del Consorzio Rifiuti con sede a Vallo della Lucania, Andrea Salati, sindaco di Gioi, che, insieme ad altri sindaci del territorio, negli anni è stato al fianco dei lavoratori per la difesa del posto di lavoro, rischiando anche la vita dopo una “solenne” arrabbiatura in un’Assemblea alla Provincia di Salerno presieduta dall’allora assessore Bellacosa, fa sentire la sua voce.
“I novelli politicanti del territorio, che ogni giorno tramite stampa, alla ricerca di visibilità, diffondono notizie, anche allarmistiche, sul mega debito CORISA/4 debbono smetterla di chiamare in causa i sindaci, che hanno fatto per intero il loro dovere”, afferma Salati. E prosegue “I responsabili dello sfascio sono i Presidenti, i Commissari liquidatori e non e quanti altri hanno amministrato susseguendosi negli anni, che non hanno mai risposto ai primi cittadini, ma al padrone di turno. Difatti, alle richieste, documentate da atti, di bilanci e di atti contabili trasparenti e soprattutto da approvare annualmente, i sindaci non hanno ricevuto mai nessuna risposta”.
“Nel caso malaugurato – continua Salati – dovesse andare in porto la sciagurata decisione che il mega debito deve essere estinto dai Comuni e quindi dai cittadini amministrati sono pronto a sollecitare gli altri sindaci per chiamare sul banco degli imputati, anche tramite vie legali, gli amministratori CORISA/4 che si sono succeduti negli anni affinché il mega debito sia estinto con le loro tasche e non certamente con quelle dei Comuni e quindi dei cittadini, che già coniugano i verbi difettivi in un quotidiano molto difficoltato, all’oscuro di quanto maturato in negativo dalle sciagurate amministrazioni di pseudo tecnici sul ponte di comando del CORISA/4”, conclude con la solita grinta Salati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Torna alla home